In un mondo del calcio sempre più professionalizzato e digitalizzato, l’attenzione alle statistiche avanzate è un elemento ritenuto sempre più centrale nell’analisi del calcio e dei suoi sviluppi. Su PianetaBari abbiamo analizzato a più riprese le vicende del Bari con il supporto dei numeri, senza limitarci a quelli freddi e spesso episodici determinati dai risultati finali delle partite, ma andando più a fondo.
Le statistiche di Ismail Achik: tanti passaggi verso l’area, SCA e tocchi nella trequarti offensiva
Nei prossimi giorni vi presenteremo alcune statistiche rappresentative quantomeno in parte della stagione 2023/24 vissuta dai biancorossi, focalizzandoci sulle prestazioni dei singoli ma relazionate a quelle degli altri calciatori del campionato.
Il primo caso preso in esame è quello di Ismail Achik. Il calciatore marocchino, arrivato sul gong del mercato, si sta pian piano mettendo in luce grazie a subentri molto positivi: il gol contro la Feralpisalò, l’ottimo ingresso contro il Venezia e non solo.
Consultando il portale fbref è possibile individuare come, in diverse statistiche, l’ex Cerignola e Rende risulti addirittura tra i migliori elementi del campionato cadetto.
C’è da fare una premessa fondamentale. Senza dubbio il fantasista è agevolato dal basso campione di minuti accumulato finora, solo 104; tuttavia, non sono troppo pochi per farsi un’idea sul primo approccio del numero 19 del Bari alla Serie B.
Se si osserva il dato del coinvolgimento nelle SCA, ossia le Shot-Creating Actions (le azioni che si concludono con un tiro), Achik è 8° nell’intera Serie B, con 9,17 chances p90, nonché 1° in assoluto tra i calciatori con almeno una partita intera (ossia 90 minuti) giocata.
Discorso simile per i tocchi nella trequarti offensiva, ossia le partecipazioni all’azione nella zona di campo più pericolosa: ben 47,5 p90 per Achik, che lo rendono il 4° del campionato, ancora una volta 1° tra coloro i quali hanno visto il campo per almeno 90 minuti.
Achik spicca anche nei passaggi chiave, quelli che portano direttamente ad un tiro: ben 3,33 p90 (11° di tutto il campionato, 5° tra i calciatori che hanno giocato almeno 90 minuti) e nei passaggi completati in area di rigore, anch’essi 3,33 (6° della Serie B, 5° nei calciatori con almeno 90 minuti).
Dati che certificano ulteriormente l’ottimo inizio di stagione di un calciatore che si sta mettendo in bella luce e sta dimostrando sul campo di meritare un’occasione da titolare. Che possa arrivare già domenica visti i problemi fisici di Diaw? Un’idea da non scartare, visto e considerato come potrebbero aprirsi le strade del 4-3-3.
CLICCA QUI PER SEGUIRCI SU FACEBOOK.
CLICCA QUI PER SEGUIRCI SU INSTAGRAM.
CLICCA QUI PER SEGUIRCI SU YOUTUBE.
CLICCA QUI PER SEGUIRCI SU TWITTER (X).