✨ Non solo Maggiore, brilla tutto il centrocampo. Le certezze Maita-Benali dietro il gol vittoria

Il FOCUS sul centrocampo

Nella convincente vittoria dei biancorossi contro il Mantova per 1-0 (clicca qui per leggere la nostra analisi della gara), ciò che è emerso ancora una volta è l’importanza di due figure come Maita e Benali. La coppia indiscussa del centrocampo barese è stata autrice dell’ennesima prestazione di alto livello, accompagnata poi dalla rete di Maggiore che ha deciso l’incontro.

Benali Maita
Copyright: SSC Bari

Il lavoro oscuro di Maita e Benali dietro la vittoria

Ancora una volta, come spesso accade in stagione, è da evidenziare la prestazione convincente di due interpreti come Maita e Benali. Per quanto riguarda il centrocampista libico, oltre all’assist per il gol vittoria, la sua prestazione è condita da qualità e sostanza. Oltre 58 tocchi di palla, una precisione prossima al 90%, un paio di passaggi chiave e 4 lanci lunghi riusciti su 6, il suo impatto è chiaramente presente anche nella fase di non possesso, con la sua presenza a tutto campo che lo porta ad aver vinto quasi tutti i duelli fisici.

Discorso simile per Maita, autore di una prestazione ampiamente convincente (clicca qui per le sue dichiarazioni post partita). Con quasi 40 tocchi di palla, il suo lavoro risulta essere fondamentale in fase di aggressione e duelli vinti (7 su 12), oltre a 5 tackle totali. Spicca indubbiamente l’aggressione alta portata in occasione del gol del vantaggio dei galletti, decisiva ai fini della vittoria.

Anche la pulizia in termini di possessi persi è stata buona, con appena 6 palloni persi, numeri simili anche per il suo compagno di reparto Benali, a riprova di un livello complessivo molto alto raggiunto dalla mediana biancorossa nel corso della stagione. Aspetto su cui può fare dei progressi il match winner Maggiore, con oltre 16 palloni persi a partita, il doppio rispetto agli altri due compagni di reparto.

Maggiore
Copyright: Domenico Bari / IPA Sport / IPA

La ricerca del pressing alto voluta da Longo

La situazione di gioco che ha portato al gol decisivi è figlia di uno studio dettaglio e ben eseguito dai pugliesi. Non è la prima volta che il Mantova soffre in queste circostanze a causa di un’esasperazione della costruzione del basso, spesso coniugata da una pulizia tecnica non eccellente e da una aggressione alta ben eseguita dai propri avversari. Anche in questo caso, l’aggressione porta Maita a vincere il duello contro Trimboli, servendo subito Benali che funge da rifinitore per Maggiore che colpisce il portiere avversario con un destro all’angolino.

In merito alla situazione che ha portato i galletti in vantaggio si è espresso anche il tecnico Longo in conferenza stampa (clicca qui per le dichiarazioni complete): “Siamo contenti, Mantova è un campo ostico per come ti obbliga a giocare. Non ci siamo snaturati, abbiamo accettato l’uno contro uno a tutto campo, abbiamo concesso molto poco dietro. Il recupero palla è stato studiato, lo avevamo provato in allenamento».

Se Benali e Maita sono degli inamovibili, sarà da capire come si coniugheranno adesso le esigenze del centrocampo con questo Maggiore e un Lella che, come ammesso da Longo, dovrebbe recuperare per Bari-Samp.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PianetaBari – Testata Web (@pianetabari)

By Pasquale Caiati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati