Mancano solo quattro gare al termine della stagione, ogni pallone pesa sempre di più e i punti a disposizione per salvarsi diminuiscono settimana dopo settimana. Il Bari, reduce dal pari casalingo contro il Pisa, è a 36 punti con lo Spezia, fermato in casa dalla Sampdoria. I biancorossi sono solo a -1 dalla zona salvezza, ma devono anche guardarsi dietro perché sono solo due le lunghezze di vantaggio sulla retrocessione diretta. Guardando le avversarie, Ternana e Ascoli hanno rallentato impattando per 0-0 contro Brescia e Modena. Il Cosenza, invece, ha rigettato la Reggiana nella corsa salvezza battendola per 4-0 a domicilio.
Con due scontri diretti cruciali, il prossimo turno di Serie B si preannuncia infuocato. Il Bari dovrà ripartire dal secondo tempo di sabato per potersi tirar fuori da questa situazione complicata. Di seguito, il calendario del Bari a confronto con quelle delle varie compagini immischiate nella lotta salvezza. Ad ogni squadra verrà assegnato un livello di difficoltà da 1 a 5.

Il calendario del Bari e delle sue avversarie
Modena – 40 punti
Sudtirol (casa)
Reggiana (trasferta)
Como (casa)
Lecco (trasferta)
Difficoltà: 3

Reggiana – 40 punti
Palermo (trasferta)
Modena (casa)
Sampdoria (trasferta)
Parma (casa)
Difficoltà: 5

Cosenza – 39 punti
Bari (casa)
Ascoli (trasferta)
Spezia (casa)
Como (trasferta)
Difficoltà: 4

Ternana – 37 punti
Ascoli (casa)
Sudtirol (trasferta)
Catanzaro (casa)
Feralpisalò (trasferta)
Difficoltà: 3

Bari – 36 punti
Cosenza (trasferta)
Parma (casa)
Cittadella (trasferta)
Brescia (casa)
Difficoltà: 4

Spezia – 36 punti
Brescia (trasferta)
Palermo (casa)
Cosenza (trasferta)
Venezia (casa)
Difficoltà: 5

Ascoli – 34 punti
Ternana (trasferta)
Cosenza (casa)
Palermo (trasferta)
Pisa (casa)
Difficoltà: 4

Feralpisalò – 31 punti
Cittadella (trasferta)
Brescia (casa)
Venezia (trasferta)
Ternana (casa)
Difficoltà: 4
View this post on Instagram