Giampaolo, salvezza e applausi. E ora? Difficile il ritorno in Primavera

Il FOCUS su Giampaolo

Tra i protagonisti della salvezza del Bari c’è Federico Giampaolo, che in tandem con Vito Di Bari ha portato la nave biancorossa in porto. L’ex calciatore dei pugliesi si è dimostrato un professionista esemplare, accettando questa missione complicata e uscendone da vincitore.

Indubbio come Giampaolo sia stato apprezzato dal pubblico barese per la sua signorilità e professionalità, con una pacatezza nei momenti topici che in pochi hanno in questo mondo. Chi lo conosce bene sa come il suo atteggiamento non sia cambiato di una virgola da quando calcava pochi mesi fa i campi della Primavera, con il suo Bari condotto in un biennio prima a una finale playoff (persa) in Primavera 3 e poi ad una tranquilla salvezza in Primavera 2, col surplus di un gruppo tra i migliori attacchi e con diversi elementi valorizzati, come Lops e Colangiuli.

Bari Giampaolo
Copyright: SSC Bari

Il futuro di Giampaolo

E ora cosa ne sarà del tecnico marchigiano? Lo stesso Giampaolo ha risposto nell’immediato post Ternana-Bari all’interrogativo, affermando la volontà di staccare la spina per un po’ di tempo. «È stata una esperienza bellissima, la società ci ha chiamato dal settore giovanile e volevo ringraziare tutto lo staff: Vito Di Bari, Nicola Di Leo. È stato un mese intenso ed è stato bello condividere con loro gioie e tensioni. Ora ci prendiamo questa grande soddisfazione. Non ci penso minimanente a quello che sarà perché è stato un mese così intenso in una piazza importante per cui adesso mi voglio godere questo momento e stacco la spina, non voglio pensare al calcio» ha detto l’ex attaccante di Pescara e Salernitana.

Al di là dei contratti in essere, va detto che in pochi oggi hanno in questo momento certezza del proprio futuro. Innanzitutto, bisognerà scoprire quale sarà lo staff investito dell’organizzazione futura, sia in prima squadra che nel settore giovanile. Resta comunque difficile rivedere Giampaolo l’anno prossimo in Primavera, sia perché a seguito di quanto proposto in questi mesi qualche sirena dalla Serie D potrebbe anche arrivare, ma anche perché il suo ciclo coi 2004 e 2005 era esaurito.

L’intenzione del Bari era affidare la panchina della Primavera a Di Bari, per continuare a lavorare sul gruppo dei 2007 per puntare nel prossimo biennio alla promozione in Primavera 1. C’è però il problema legato al patentino di Di Bari, per cui se fosse impossibilitato a guidare la selezione giovanile più grande allora potrebbe anche arrivare una conferma per Giampaolo. È comunque l’ultimo dei pensieri, con Giampaolo già sazio della stima che il pubblico di Bari gli sta riversando in queste ore.

Giampaolo
Copyright: SSC Bari
By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati