Matchday al San Nicola, con il Bari a caccia del secondo successo consecutivo dopo la vittoria in trasferta nello scorso turno in quel di Mantova. L’avversario odierno è la Sampdoria di Semplici, squadra in zona playout e a caccia di punti per scacciare l’incubo della clamorosa retrocessione. Benali e compagni davanti al proprio vogliono confermare quanto fatto di buono una settimana fa e avvicinare le zone più nobili della classifica, visto il ko della Juve Stabia e il pari della Cremonese. Di seguito le probabili formazioni di Bari-Sampdoria.
CLICCA QUI PER LEGGERE LE DICHIARAZIONI DI LONGO ALLA VIGILIA
CLICCA QUI PER LEGGERE LE DICHIARAZIONI DI SEMPLICI ALLA VIGILIA

Le probabili formazioni di Bari-Sampdoria
QUI BARI
Longo ha diversi dubbi di formazione. A partire dalla difesa, Simic potrebbe partire dalla panchina considerando che non è ancora al 100%. Spazio dunque a Tripaldelli a sinistra, con Pucino e Mantovani (anche loro non al meglio) a completare il reparto. A centrocampo, viste le condizioni precarie di Lella e Oliveri, non si tocca il trio vincente di Mantova Maggiore, Maita e Benali, con Favasuli e Dorval sulle fasce. Il dubbio principale è in avanti, con sei uomini per due maglie. L’impressione è Longo possa confermare l’assetto di Mantova, con Bellomo a supporto della punta con uno tra Favilli (favorito), Lasagna e Bonfanti. In tal caso partirebbero dalla panchina Pereiro e soprattutto Falletti, sparito dai radar nell’ultimo periodo.
BARI (3-4-2-1): Radunovic; Pucino, Mantovani, Tripaldelli; Favasuli, Benali, Maita, Dorval; Maggiore, Bellomo; Favilli.
A disp. Pissardo, Marfella, Maiello, Falletti, Coli Saco, Bonfanti, Lasagna, Simic, Pereiro, Novakovich, Oliveri, Lella. All. Longo.
View this post on Instagram
QUI SAMPDORIA
Semplici non avrà a disposizione gli ex Tutino, infortunato, e Sibilli, squalificato come Ferrari e Riccio. Il 3-4-2-1 dei doriani vedrà Cragno tra i pali, la difesa formata da Altare, Curto e Bereszynski. Bellemo, dopo i problemi fisici dei giorni scorsi partirà dalla panchina, sarà dunque ballottaggio tra Yepes e Ricci per affiancare Meulensteen, sulle corsie esterne, invece, agiranno Venuti e Beruatto (in vantaggio su Ioannou). Depaoli sembra il favorito per affiancare Oudin alle spalle di Niang (che in alternativa potrebbe essere schierato sulla linea dei trequartisti, con Coda che andrebbe ad agire da prima punta).
SAMPDORIA (3-4-2-1): Cragno; Curto, Altare, Bereszynski; Venuti, Yepes, Meulensteen, Beruatto; Depaoli, Oudin; Niang.
A disp. Ceppi, Chiorra, Ioannou, Veroli, Akinsanmiro, Abiuso, Coda, Sekulov, Vieira, Benedetti, Ricci. Semplici.