Panchina Bari, la scheda di Nesta: gli inizi in USA, la quasi promozione col Frosinone e l’anno tremendo a Monza

La scheda di Nesta

In attesa di ricevere comunicazioni ufficiali in merito all’esonero di Longo, sono tanti i nomi accostati alla panchina biancorossa per la prossima stagione. Tra le figure emerse nel borsino degli allenatori (clicca qui per un riepilogo) risulta esserci anche il nome di Alessandro Nesta, nome emerso con forza nelle ultime ore tra quelli  valutati da Magalini e Di Cesare. Clicca qui per leggere proprio le ultime novità su Nesta.

Reggiana Nesta
Copyright: Andrea Pomponi/LaPresse AC Reggiana

La scheda di Nesta

Dopo aver lasciato il Milan da calciatore nel 2012, l’ex campione del mondo ha passato gli ultimi due anni di carriera in America. Proprio qui, dopo il ritiro nel 2014, Nesta ha cominciato a muovere i suoi primi passi, diventando prima consulente al Montréal Impact, per poi diventare allenatore del Miami FC, sfiorando il titolo al secondo anno con una semifinale play-off.

Nel 2018 la prima esperienza in Italia, col Perugia in Serie B, per guidare la squadra nel finale di stagione in vista dei playoff. Nonostante la sconfitta al turno preliminare, è stato confermato anche per l’anno successivo, guidando la squadra al nono posto finale per disputare ugualmente i playoff a seguito del fallimento del Palermo. Anche in questo caso, Nesta è stato eliminato al primo turno per mano del Verona.

L’ex Milan e Lazio è poi passato l’estate successiva al Frosinone, dove nell’anno condizionato dal coronavirus, dopo aver raggiunto i play-off da ottavi, ha sfiorato la promozione in Serie A, fermato soltanto dallo Spezia di Vincenzo Italiano. Amaro il campionato successivo, con l’esonero arrivato nella seconda metà di stagione con la squadra a metà classifica in favore di Grosso.

Dopo un anno di pausa, Nesta è tornato in Serie B per guidare la Reggiana neopromossa verso una tranquilla salvezza con l’undicesimo posto finale. La grande chiamata è arrivata così nell’ultima stagione da una sua vecchia conoscenza. Adriano Galliani decide di affidargli le chiavi del Monza in massima serie, tuttavia la squadra ereditata dal tecnico romano si rileva fin dalle prime battute inadatta alla categoria. Con 15 punti raccolti sotto la sua guida sui 18 finali dei brianzoli, Nesta termina il campionato all’ultimo posto, per poi lasciare la panchina al termine della stagione. Ora una possibile ripartenza ancora una volta in biancorosso.

By Pasquale Caiati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati