Bari, il borsino degli allenatori. Da D’Aversa e Vivarini alla coppia Abate-Aquilani: tutti gli identikit

Il borsino allenatori

Continua la caccia al sostituto di Longo per la panchina biancorossa (clicca qui per le ultime). In attesa di scoprire il nome prescelto dall’area tecnica per guidare il Bari nella stagione 25-26, scopriamo quali sono gli allenatori attualmente accostati ai pugliesi, facendo un punto sui loro curriculum.

Abate Bari
Copyright: Ternana Calcio

I profili giovani nella lista del Bari

Sono diversi i profili approfonditi dal Bari nell’ottica della linea verde, con gradimento su idee di calcio con una certa propensione offensiva. A partire da due ex calciatori del recente passato del calcio italiano legati dalla stessa agenzia, ovvero Ignazio Abate e Alberto Aquilani. Per il primo, ex Milan, ha mosso i suoi primi passi proprio nel club rossonero come allenatore delle giovanili, culminata con una finale (persa) della Youth League, la Champions League giovanile. Prima esperienza tra i pro nella stagione appena trascorsa alla Ternana in Serie C, terminata anticipatamente nell’ultima fase della stagione nonostante la squadra al secondo posto.

Discorso non troppo lontano anche per Alberto Aquilani, che ha mosso i primi passi proprio nella sua ex squadra da calciatore (Fiorentina), portando 5 trofei con la squadra primavera. L’unica esperienza tra i pro è arrivata con il Pisa nella stagione 23-24, terminata con un deludente 13esimo posto finale. Per i due ci sono stati contatti, ma nulla di approfondito.

Un inizio di carriera diverso per quanto riguarda Massimo Donati, che dopo una breve esperienza alla Sambenedettese ha trovato la sua volta con il Legnano, con un percorso biennale tra D-C culminato con il sesto posto al secondo anno nella terza serie. Meno felice la sua ultima esperienza, dove è stato esonerato a dicembre 2024 dalla neopromossa Athens Kallithea del campionato greco. Da calciatore è l’unico tra tutti i candidati ad aver indossato la maglia del Bari. La sua, al momento, è semplicemente una suggestione.

Donati Bari
Copyright: Giuseppe Bellini/Getty Images – Via OneFootball

Sarebbe invece una prima volta assoluta per quanto riguarda Salvatore Foti. L’ex promessa della Sampdoria, ritiratosi prematuramente ad appena 27 anni, ha mossi i suoi primi passi come collaboratore tecnico di Marco Giampaolo nelle sue esperienze tra Sampdoria, Milan e Torino, prima di ricevere nel 2022 la chiamata di Josè Mourinho per diventare vice-allenatore della Roma. Ha seguito il tecnico portoghese anche nella sua avventura al Fenerbache. L’ex attaccante tra le altre del Lecce è stato offerto, ma non pare interessare più di tanto all’area tecnica.

L’ultimo nome da tenere al momento d’occhio tra i profili under è quello di Francesco Modesto, attualmente tecnico dell’Atalanta Under 23 e autore di un percorso biennale molto positivo coi bergamaschi tra due qualificazioni ai play-off e valorizzazione dei giovani. Meno positive invece le sue precedenti esperienze tra Crotone e Vicenza, terminate in entrambe le occasioni con due esoneri. Anche qui ancora nessun contatto, ma resta il gradimento tecnico.

Aquilani
Copyright: Alessandro Sabattini/Getty Images – Via OneFootball

Le alternative col fattore esperienza

Oltre a profili giovani, il taccuino del duo Magalini-Di Cesare prosegue anche verso tecnici più navigati e in grado di garantire un certo grado di esperienza. In tal senso, non sono da escludere candidature come quella di Vincenzo Vivarini, il cui identikit metterebbe tutti d’accordo sia in termine di idee di calcio sia per quanto riguarda l’esperienza. Al netto dell’ultima stagione fallimentare con il Frosinone, l’ex tecnico dei biancorossi (sarebbe un ritorno) viene da un percorso eccellente con il Catanzaro tra C-B, culminata dalla semifinale play-off della stagione 23-24 in Serie B. L’impressione è che una chiamata al tecnico di Ari verrà fatta.

Per quanto riguarda gli altri candidati emersi fuori, Roberto D’Aversa è l’altro nome forte uscito nei giorni scorsi. Dopo il doppio salto col Parma dalla C verso la Serie A, le sue ultime esperienze lo hanno visto diviso tra Lecce (esonero) e la retrocessione ottenuta con l’Empoli nel campionato appena trascorso. Molto complicato vederlo nuovamente in Serie B, tuttavia è il nome maggiormente sponsorizzato da Valerio Di Cesare.

In alternativa, anche il nome di Sottil non va troppo lontano dal calcio pratico proposto da D’Aversa. Dopo una lunga gavetta, l’occasione per spiccare il voto è arrivata nel 2020 all’Ascoli dell’ex Polito, prima di approdare in A con l’Udinese. Non particolarmente fortunata la sua ultima stagione: dimissionario con la Salernitana per divergenze progettuali ad inizio Luglio, la sua ultima stagione lo ha visto alla guida della Sampdoria in sostituzione di Pirlo, prima di incappare nell’esonero a metà stagione. Anche in questo caso il suo è un profilo molto complicato da portare a Bari.

L’ultimo nome in ordine di tempo per cui c’è stata una richiesta di informazioni è Vecchi, ex tecnico tra le altre dell’Inter. Negli ultimi due anni ha guidato il Vicenza, perdendo in entrambi i casi i playoff di Serie C. In precedenza esperienze con Carpi e Feralpisalò. Pare più una suggestione, perché è diretto verso l’Under 23 dell’Inter.

Sottil
Copyright: Timothy Rogers/Getty Images – Via OneFootball

 

By Pasquale Caiati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati