Si è chiuso con una vittoria a Salerno (leggi qui l’analisi della gara) quel filotto di partite che attendeva il Bari da metà ottobre a metà novembre. Gli uomini di Longo, imbattuti da fine agosto, sono in piena zona playoff con 17 punti in classifica. Quali sono stati i giocatori più presenti in questo primo terzo di stagione? E quelli meno presenti? Vediamo il rendimento della rosa del Bari con la classifica per minutaggio dopo le prime 14 gare stagionali (campionato più la sfida di Coppa Italia contro la Cremonese).

Bari: la classifica per minutaggio stagionale
Radunovic: 1.242′
Benali: 1.206′
Pucino: 1.170′
Vicari: 1.132′
Maita: 1.002′
Dorval: 971′
Lasagna: 920′
Mantovani: 892′
Oliveri: 835′
Sibilli: 628′
Novakovich: 611′
Favasuli: 519′
Obaretin: 476′
Lella: 449′
Falletti: 418′
Manzari: 274′
Sgarbi: 250′
Maiello: 226′
Favilli: 139′
Simic: 126′
Coli Saco: 76′
Bellomo: 53′
Tripaldelli: 48′
Pissardo: 18′
Matino: 0′
View this post on Instagram
L’analisi
Il più presente è l’estremo difensore Radunovic con 1.242′ giocati: il serbo ha saltato solamente gli ultimi minuti della gara contro il Frosinone giocata a settembre. Subito dopo c’è Benali con poco più di 1.200′ giocati, il faro del centrocampo. Il libico salterà la prima sfida dopo la sosta contro il Cittadella per squalifica. Sotto di loro ci sono le colonne della difesa Pucino e Vicari. La vecchia guardia, insomma, ha risposto presente.
Seguono subito dopo altri titolari della squadra: cresciuto dal punto di vista fisico e delle prestazioni, Mattia Maita è l’ultimo con più di 1.000′ giocati. Tra i 1.000′ e i 900′ giocati ecco Dorval e Lasagna, sempre più imprescindibili. Quest’ultimo ha già raggiunto quota 3 in campionato, non accadeva dal 2021. Leggermente meno minuti per Oliveri e Mantovani con il primo che ha saltato diverse gare per infortunio.
A 628′ c’è Giuseppe Sibilli, poco sotto troviamo Novakovich. L’americano si sta pian piano prendendo la scena grazie alle scelte tattiche varate da mister Longo nelle ultime gare. Il suo minutaggio salirà. Ecco Favasuli a 519′ e Obaretin a 476′. Lella ha solo 449′ giocati, dopo l’espulsione contro il Cosenza ha perso il posto e le sue ultime apparizioni non sono state indimenticabili.
Causa infortuni Falletti è fermo a 418′. Tra i 300′ e i 200′ troviamo Manzari, Sgarbi e Maiello. I primi due stanno ritrovando spazio dopo settimane di panchine mentre il prof non è apparso nella sua forma migliore. Favilli è a 139′ mentre Simic a 126′. Il difensore croato sta crescendo di tono e sarà una pedina importante per Longo. Coli Saco nelle ultime settimane è sparito, Bellomo ha 53′ e si è rivisto contro Spezia e Carrarese. Un fantasma Tripaldelli, con appena 48′ giocati, mentre Matino è l’unico della rosa a non aver ancora esordito in stagione.
View this post on Instagram