Dopo la vittoria contro il Brescia, il Bari si è assicurato l’acceso ai playout contro la Ternana di Breda. Una doppia sfida in cui servirà il contributo e l’esperienza di tutti. Dopo aver raccontato le storie dei sei galletti che hanno già disputato i playout di Serie B, ci sono ben 3 giocatori che nel loro passato hanno battagliato per poter rimanere aggrappati al treno del professionismo.

Maita, i playout e il Catanzaro 2016/2017
Per Mattia Maita la stagione 16/17 è la seconda con la maglia del Catanzaro. L’annata, per i calabresi, è stata caratterizzata da continui cambi di allenatore e in campionato la squadra chiuse in diciottesima posizione. Ai playout il Catanzaro affrontò la Vibonese: all’andata la squadra di Erra vinse per 3-2 e, pareggiando 1-1 in trasferta conquistò la salvezza. Maita chiuse la stagione con 32 presenze (e 1 gol) di cui 2 nel post-season.

Guiebre e il Rimini 2018/2019
Dopo aver vinto la Serie D 17/18 con il Rimini, Guiebre fu un pilastro della squadra romagnola anche nella stagione successiva. La squadra biancorossa alternò sulla propria panchina ben quattro allenatori. Nell’ultima giornata, pareggiando 0-0 con il Renate, conquistarono i playout contro la Virtus Verona. Guiebre e compagni persero 1-0 all’andata, ma vincendo 2-0 al ritorno conquistarono una salvezza sudatissima. Il terzino chiuse la stagione con 35 presenze (e 2 gol) di cui due agli spareggi salvezza.

Morachioli e i playout 2020/2021 con l’Imolese
Morachioli arrivò all’Imolese nell’estate del 2020. Gli emiliani affrontarono una stagione complicata cambiando tre allenatori e concludendo la stagione al diciassettesimo posto. La squadra di Santini conquistò l’accesso agli spareggi e ottenne la salvezza dopo due pareggi con il Fano. L’esterno collezionò 24 presenze (e 3 gol) di cui 2 ai playout.
