🚨 Da Dorval a Benali, i big a corto di fiato. E Longo lancia l’allarme: “Non siamo brillanti”

L'analisi

Tra gli aspetti emersi nel faticoso pareggio per 1-1 contro la Sampdoria (clicca qui per leggere le pagelle BRUTTE della partita) ci sono senza dubbio le difficoltà di alcuni protagonisti del club biancorosso, apparsi in difficoltà nell’ultimo turno di campionato. Una situazione che ha portato il Bari a pensare più alla gestione del risultato piuttosto che ad un approccio diverso in termini di pericolosità offensiva. Benali e Dorval, ad esempio, dati alla mano hanno faticato più del dovuto.

Lella
Copyright: U.C. Sampdoria

Le difficoltà dei big come Benali e Dorval

Il reparto che è apparso in difficoltà nell’ultimo turno è la linea dei centrocampisti. Già dalle prime battute, si è intravisto un Benali non al meglio delle sue potenzialità. Un errore al terzo minuto di gioco da parte del centrocampista libico ha portato Oudin a rendersi subito pericoloso dalle parti di Radunovic, anticipando un pò il leitmotiv della sua partita.

Diverse palle perse, una precisione di gestione dei palloni inferiore rispetto ai suoi standard (79% di ieri contro l’87% di media) e diversi buchi nelle vie centrali hanno portato ad una prestazione chiaramente insufficiente se paragonata al meglio di quanto ha offerto in passato il centrocampista dei galletti.

Nemmeno la partita del suo compagno di reparto Maita è stata più di tanto differente. Con appena un 69% di precisione e soprattutto pochissimi duelli fisici vinti contro gli avversari, appare chiaro che il mancato funzionamento del motore della squadra, ovvero il centrocampo, abbia portato a questo tipo di prestazione.

Anche Dorval, una delle principali fonti di pericolosità dei biancorossi, è apparso in appanno. Al netto della proverbiale generosità offerta dal laterale sinistro, a differenza di altre occasioni si è visto un calciatore in difficoltà ad incidere concretamente negli ultimi 30 metri, con diverse scelte sbagliate sintomo di una condizione probabilmente in calo.

Maita
Copyright: U.C. Sampdoria

Longo lancia un SOS

In merito alle difficoltà dei biancorossi si è espresso anche il tecnico Longo nella conferenza post-partita (clicca qui per le dichiarazioni complete): «Nelle ultime partite non siamo stati brillantissimi, anche l’emergenza difensiva ha inciso sul lavoro settimanale. Inoltre, alcuni giocatori non erano al top delle prestazioni. Dobbiamo recuperare la condizione ottimale dei giocatori per tornare a essere più lucidi, coraggiosi e precisi tecnicamente. Abbiamo sbagliato tanti passaggi e filtranti oggi. Però voglio che la squadra abbia coraggio e provi certe giocate. Serve più precisione, ma prima dobbiamo tornare al 100% singolarmente e poi come squadra».

Tutti aspetti che dovranno essere considerati in vista del prossimo impegno, con il Bari chiamato alla difficile trasferta in terra emiliana contro il Sassuolo. In questa circostanza, servirà una partita al limite della perfezione per pensare di uscire con un bottino non vuoto contro un avversario fuori categoria e lanciato verso la conquista del campionato. In tal senso, il recupero di una condizione atletica migliore per diversi interpreti e il reintegro di alcuni calciatori acciaccati potrebbe aiutare Longo in ottica di una migliore preparazione dell’incontro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PianetaBari – Testata Web (@pianetabari)

By Pasquale Caiati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati