Aquilani scala la classifica, Sottil la prima alternativa. Il punto sulla panchina

Le ultime

In casa Bari è ufficialmente partita la ricerca del nuovo allenatore. La dirigenza ha infatti deciso da tempo di voltare pagina, avviando le manovre per il dopo Longo. Prima, però, sarà necessario definire la separazione con l’attuale tecnico, con le possibilità di una risoluzione consensuale con buonuscita e l’ipotesi dell’esonero che verranno vagliate nelle prossime ore. Poi si entrerà nel vivo della scelta del successore, con l’obiettivo di chiudere rapidamente la partita per permettere alla direzione sportiva di costruire la squadra in sintonia con il nuovo mister.

Longo
Copyright: SSC Bari

Aquilani e non solo: le opzioni

Ma quali sono le opzioni principali? Da un paio di giorni sta prendendo sempre più quota la possibilità di puntare su un profilo emergente ma di belle speranze, un identikit che porta soprattutto verso Alberto Aquilani. Si tratta infatti di un allenatore che, soprattutto a livello giovanile, aveva fatto vedere cose molto interessanti (tre Coppa Italia e due Supercoppa Primavera vinte con la Fiorentina) e che in B ha iniziato a fare un po’ di esperienza, con alterne fortune, in quel di Pisa.

Resta in corsa, come alternativa, soprattutto Andrea Sottil, che rappresenta quel tipo di profilo più esperto che si sta comunque vagliando, anche se altri nomi inizialmente tenuti in considerazione (come Roberto D’Aversa Vincenzo Vivarini) hanno rapidamente perso quota per ragioni progettuali. Rimangono sullo sfondo terzi nomi, sempre fra gli emergenti, come Francesco Modesto dell’Atalanta Under 23, che pur essendo stato seguito da Valerio Di Cesare ed essendo un nome gradito alla dirigenza è al momento in secondo piano.

By Raffaele Digirolamo

Dottorando in filosofia presso l'Università degli Studi di Bari. Curo la newsletter per Elezioni Usa 2024 e scrivo per PianetaBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati