Vito Di Bari, più di un collaboratore per Giampaolo. Tutto sul (ex) tecnico dell’Under 17 scelto direttamente da Polito

Chi è Vito Di Bari

Se è vero il famoso modo di dire latino nomen omen, allora per Vito Di Bari i colori biancorossi erano nel destino. Insieme a Giampaolo alla guida dei biancorossi ci sarà l’ex tecnico dell’Under 17, guidata fino a domenica mattina con il ko di Empoli e l’obiettivo playoff sfumato. Sulla carta figura come collaboratore tecnico, ma in realtà avrà un ruolo quasi parallelo a quello dell’ex tecnico della Primavera, in una sorta di tandem come fu per Alberti e Zavettieri. Scopriamo il profilo del giovane quarantunenne, che in caso di playout dovrà prendere il posto di Giampaolo in quanto in deroga per un mese.

Giampaolo
Copyright: SSC Bari

Vito Di Bari: gli inizi da calciatore e i primi passi da allenatore

Prima di arrivare alla panchina, Vito Di Bari ha vissuto una carriera lunga vent’anni da calciatore, iniziata nel 2001 e finita esattamente vent’anni dopo, nel ruolo di difensore centrale, tra Serie B, C1, C2, D e qualche apparizione in Eccellenza, accumulando nel complesso più di 450 presenze da calciatore, di cui 330 circa da professionista. Classe 1983, sono svariate le sue esperienze in piazze prestigiose: Verona, Frosinone e Cremonese, solo per fare alcuni nomi di squadre oggi in Serie A o con esperienze recenti in massima serie. Tante le esperienze anche nel calcio pugliese: Taranto (la piazza nella quale ha accumulato il maggior numero di presenze), Martina, Bitonto, Cerignola e la squadra della sua città natìa, Andria, per citarne solo alcune. Nel giugno 2021, dopo una lunghissima carriera – nella quale ha peraltro indossato in molte occasioni la fascia di capitano – Di Bari ha appeso gli scarpini al chiodo, dopo l’ultima esperienza da calciatore al Molfetta, nel girone H di Serie D.

Nella stagione seguente, Di Bari non attende altro tempo e, a seguito di una formazione tecnica e personale già avviata da anni, viene scelto dalla Fidelis Andria (allora in Serie C) come responsabile del settore giovanile della società biancazzurra. Un incarico coerente con il suo desiderio di proseguire in una carriera dirigenziale; obiettivo che però viene stravolto dagli eventi. A fine gennaio 2022 la Fidelis Andria esonera mister Ciro Ginestra e si trova costretta ad effettuare una scelta emergenziale: viene scelto Vito Di Bari come nuovo tecnico, in tandem con l’esperto Nicola Di Leo, nuovo vice allenatore di Giampaolo.

Gli effetti sono immediati: l’Andria, che fino ad allora faticava a trovare un equilibrio, ritrova senso tattico e motivazioni. Di Bari passa dalla difesa a 3 al 4-2-3-1, ridando ordine e spunti in fase di possesso ai biancazzurri, che risultano essere più fluidi ed efficaci nella manovra. Paradossalmente, i miglioramenti arrivano in fase difensiva: con Di Bari in panchina, l’Andria infila un clean sheet dietro l’altro.

Tra le partite più interessanti della guida Di Bari, il pareggio per 0-0 al “San Nicola” contro quel Bari oramai prossimo alla promozione fu un tassello fondamentale per portare all’attenzione del Bari e dei suoi dirigenti quel giovane e intraprendente tecnico che mise in mostra, nonostante lo 0-0 finale, una squadra senza timori reverenziali, che riusciva a ribaltare l’azione con velocità e idee molto chiare. In quella partita l’Andria sfiorò la rete del clamoroso vantaggio in almeno un paio di occasioni che esaltarono la proposta calcistica del tecnico andriese.

Vito Di Bari
Copyright: SSC Bari

Il ruolo di Polito e l’esperienza in Under 17

Quelle che fino a qualche mese fa erano semplici indiscrezioni sono state confermate da mister Di Bari ai nostri microfoni, nella lunga intervista concessaci lo scorso novembre. «Tutto è partito da quel pareggio» ci ha spiegato Vito Di Bari. «Avevo colpito il direttore Polito che mi fece i complimenti tramite il nostro direttore Logiudice. Il direttore mi chiamò lo scorso anno per allenare nel settore giovanile del Bari, ma per i problemi che ho avuto per la squalifica non si è fatto nulla. Polito mi ha richiamato quest’anno e io ho accettato volentieri» le parole di Di Bari. Un matrimonio che “s’aveva da fare” ed è infine andato in porto, con l’approdo in Under 17 di Di Bari, affiancato da due figure a lui molto legate: Lorenzo Liso come vice e il succitato Nicola Di Leo come preparatore dei portieri.

Il resto è cronaca recente, che come PianetaBari abbiamo seguito sin dal primo giorno: un gruppo, quello dei 2007, dalle prospettive a dir poco promettenti, che si sta facendo spazio in un campionato durissimo come il girone C del campionato Nazionale Allievi Under 17, che vede al suo interno società di altissimo profilo come Roma e Lazio, o altre il cui valore del settore giovanile è certificato come tra i migliori in Italia quali Fiorentina ed Empoli. Al momento, il Bari U17 staziona a metà classifica, al 7° posto, ma a sole 2 lunghezze dal Frosinone 4° in classifica, e può vantare il 4° miglior attacco del campionato, con ben 50 reti. Una squadra che gioca un calcio propositivo e ambizioso, che rispecchia i princìpi del suo allenatore.

Under 17 Giovanili Vito Di Bari
Copyright: SSC Bari

Vito Di Bari sa come subentrare in corsa

La premessa necessaria è che si tratta di due contesti totalmente diversi e slegati, di momenti e necessità differenti, ma con alcuni punti in comune. Nella situazione di due stagioni fa in quel di Andria, Di Bari si trovò a subentrare in un contesto in grossa difficoltà: arrivato esattamente il 1° febbraio, con un mercato già concluso e non incline al suo modo di giocare, e con un gruppo sfiduciato e in difficoltà. In quel caso, Di Bari ha saputo fare di necessità virtù, facendo quadrato attorno ad un gruppo di ragazzi sfiduciati, che lui è riuscito a trasportare attraverso quel momento di difficoltà. Se in questa occasione Di Bari riuscirà a fare lo stesso non può dirlo nessuno, ma i presupposti sono piuttosto positivi.

Under 17 Giovanili
Copyright: SSC Bari
By Redazione PianetaBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati