Si giocava questa mattina la gara della ventiduesima giornata del campionato Primavera 2 tra Bari e Pisa. Un incontro molto importante per i biancorossi, per riscattare il pari allo scadere con la Salernitana, contro la forte formazione toscana al terzo posto in classifica. Il risultato finale è 5-4, al termine di novanta minuti pieni di emozioni, con i padroni di casa che hanno offerto la migliore prova stagionale.
La cronaca di Bari-Pisa Primavera
Con capitan Dachille ancora in prima squadra, Giampaolo conferma la coppia difensiva Memeo e Natuzzi. In attacco il tridente è composto da Colangiuli, Zanaboni e Akpa Chukwu. A centrocampo conferma per Leone e Beniti, con il ritorno di Lavoratti a mezzala. In difesa c’è De Pinto a sinistra e Tatullo a destra. In porta ritorna Palmisano.
La prima grande chance della partita sul sinistro di De Pinto, il cui cross favorito dal vento colpisce la traversa della porta pisana e finisce sul fondo. Il Bari parte e meglio e trova il gol con Akpa Chukwu: Colangiuli recupera un buon pallone e l’attaccante belga salta in dribbling un difensore ospite e col mancino firma il vantaggio. Il Pisa reagisce immediatamente e trova prima il pari con Saltalamacchia, che liberato in area di rigore fulmina Palmisano, e poi passa in vantaggio con Ferrari, che perso da De Pinto su una respinta del portiere barese gonfia la rete.
Il Bari non ci sta e va vicino al pari con Natuzzi, che di testa sfiora la traversa. Ci pensa però il solito Colangiuli, con un gol olimpico su punizione che finisce sotto l’incrocio da oltre venti metri e posizione defilata. Alla mezz’ora il Bari trova il nuovo vantaggio sempre con Colangiuli, che scaraventa una nuova punizione al veleno deviata maldestramente nella propria porta da un difensore toscano.
Bari scatenato e poker sul finire di tempo: Chukwu scappa sulla sinistra, pallone per Colangiuli che imbuca per Zanaboni, bravo a battere il numero uno ospite per il quarto gol biancorosso. Lo show del Bari continua: rinvio lunghissimo di Palmisano che favorito dal vento arriva sul mancino di Zanaboni, bravo a firmare l’incredibile quinta rete e la doppietta personale. Il primo tempo finisce così 5-2.
Nella ripresa continuano le emozioni. Prima Zanaboni fallisce la tripletta personale, poi il Pisa accorcia con un bel diagonale da dentro l’area di Buffon. Nel finale, dopo una nuova occasione sciupata da Chukwu, il Pisa segna la quarta rete direttamente su punizione con Dama, che sfrutta un’uscita a vuoto di Palmisano. Nel recupero grande tensione, con un rosso ai toscani e una grande occasione sciupata dagli ospiti per quello che sarebbe stato il clamoroso 5-5. Anche il Bari spreca un uno contro zero con Patierno, ma al triplice fischio è solo festa grande per il ritorno ai tre punti.
Con questo risultato il Bari sale a quota 27 punti in classifica, portandosi a un rassicurante +12 dalla zona retrocessione. Prossimo appuntamento tra una settimana in casa del Perugia settimo in classifica.
Di seguito il tabellino di Bari-Pisa Primavera.
Bari-Pisa 5-4
Marcatori: 10’ Akpa-Chukwu (B) 14’ Saltalamacchia (P) 21’ Ferrari (P) 27’ e 33’ Colangiuli (B) 41’ e 45’ Zanaboni (B) 64’ Buffon (P) 88’ Dama (P)
 Bari (4-3-3): Palmisano Tatullo De Pinto Beniti Memeo Natuzzi Leone Lavoratti (Carrieri) Zanaboni (Lombardo) Colangiuli (Patierno) Akpa-Chukwu. All. F. Giampaolo
A disp: Alloj Campanelli Motta Buonsante Colonna Pellegrini Ditoma
Pisa (4-3-3): Baglini Baldacci (Fisher) Ghibaudo (Bartolini) Trdan Gueye Coppola Frosali (Cannarsa) Saltalamacchia (Buffon) Ferrari Raychev Bocs (Dama). All. M. Innocenti
A disp: Rosini Giuliani Rossi Lormanis Sapola Doveri Lovo
Arbitro: Sig. Luongo (Napoli); assistenti: Sig. Barbiero (Campobasso) e Sig. Romano  (Isernia)
Ammoniti: Natuzzi (B) Trdan (P) Saltalamacchia (P)
Espulso: Ferrari (P)
Campo Sportivo ‘S. Palmiotta’, 15°C, nuvoloso; buona cornice di pubblico