Dopo la vittoria contro il Frosinone e la chiusura della sessione invernale di calciomercato, il Bari sfiderà in trasferta la Juve Stabia. La squadra di Pagliuca proviene dalla sconfitta per 2-0 in casa del Sassuolo ed ha 33 punti, gli stessi della squadra biancorossa. I precedenti vedono il Bari sfidare la Juve Stabia per ben undici volte, collezionando cinque vittorie, due pareggi e ben quattro sconfitte. Tuttavia, l’ultimo successo tra le mura amiche per le Vespe contro questo avversario nella competizione risale al 2-1 del 13 ottobre 2012.
I galletti hanno vinto solamente una volta nella propria storia al Menti di Castellammare di Stabia, in Serie C con Mister Carrera in panchina. Avvicinandoci alla gara, riviviamo quella gara decisa da una doppietta di Marras.

Juve Stabia-Bari del 2021
Dopo aver collezionato due vittorie nelle ultime tre, il Bari di mister Carrera era pronta a sfidare la Juve Stabia nel ventottesimo turno della Serie C 2020/21. I biancorossi erano terzi in classifica e rincorrevano quel secondo posto occupato dall’Avellino.
Carrera diede continuità al 4-2-3-1 visto nelle gare precedenti con Frattali in porta, difesa composta da Celiento, Minelli, Perrotta, Sarzi Puttini. Mediana a due Lollo-De Risio e, dietro all’unica punta Cianci, una trequarti composta da Marras, Antenucci e D’Ursi. 3-5-2 per la Juve Stabia di Padalino con Borrelli e Marotta in avanti.
I biancorossi partirono bene con Antenucci che, nei primi 15′, andò per ben due volte al tiro ma alla mezzora fu la Juve Stabia ad andare vicinissima al vantaggio: dopo una brutta palla persa, Vallocchia colpì il palo con un sinistro a giro dal limite che lasciò Frattali di sasso. Al 41′ grandissima occasione per Cianci che a tu per tu con il portiere stabiese angolò troppo il pallone spedendo la palla sul fondo. Tre minuti dopo il Bari trovò il vantaggio: verticalizzazione dello stesso Cianci per Marras che, dopo aver controllato il pallone in area piccola, si voltò e bucò Russo.
Ad inizio secondo tempo il Bari raddoppiò: dai-e-vai tra Antenucci e Marras con quest’ultimo che gonfiò la rete per la seconda volta in pochissimi minuti. Da lì in poi la Juve Stabia provò più volta a riaprire la gara senza, però, impegnare mai seriamente Frattali. La gara finì così con il Bari che ottenne i tre punti rimanendo al terzo posto a causa della contemporanea vittoria dell’Avellino a Catanzaro. La stagione, invece, si concluderà in modo amaro con i biancorossi che chiusero al quarto posto in classifica ed eliminati al primo turno nazionale dei playoff dalla Feralpisalò.