Panchina Bari, la scheda di Sottil: il legame con Polito, l’Udinese e l’ultima travagliata stagione

La scheda di Sottil

In attesa di ricevere comunicazioni ufficiali in merito all’esonero di Longo (clicca qui per le ultime), sono tanti i nomi accostati alla panchina biancorossa per la prossima stagione. Tra le figure emerse nel borsino degli allenatori (clicca qui per un riepilogo) risulta esserci anche il nome di Andrea Sottil, tra i nomi d’esperienza valutati da Magalini e Di Cesare. Clicca qui per leggere la scheda di un altro candidato, Foti.

Sottil
Photo by Simone Arveda/Getty Images – Via One Football

La scheda di Sottil

Andrea Sottil ha cominciato la sua carriera da allenatore approdando ad inizio 2011 nei dilettanti, occupandosi delle giovanili del Lucento. Sempre nell’estate di quell’anno, è approdato al Siracusa in Lega Pro Prima Divisione, dove riuscì a sfiorare la promozione in Serie B persa per mano del Lanciano nei play-off, dopo un ottimo terzo posto nella stagione regolare.

Dopo anni interlocutori tra Gubbio, Cuneo e Paganese, Sottil è tornato ad allenare il Siracusa nell’estate del 2015, dove restò per tre anni centrando il ritorno in Serie C al primo anno. La prima promozione in Serie B è arrivata nella stagione 17-18 con il Livorno. Dopo un esaltante girone d’andata, la squadra ebbe un brusco calo che portò ad un caotico finale di stagione dove, nonostante dimissioni (poi revocate), esonero e successivo ritorno in panchina, il tecnico piemontese è riuscito a centrare l’obiettivo.

Successivamente Sottil è tornato ancora in Sicilia, questa volta per guidare il Catania, senza riuscire a centrare la promozione in B, fermandosi nella semifinale play-off contro il Trapani di Vincenzo Italiano. Nell’estate del 2020 l’allenatore di Venaria Reale ha guidato il Pescara verso una difficile salvezza in B, raggiunta soltanto dopo la lotteria dei rigori nella finale play-out contro il Perugia. La seconda opportunità nel campionato cadetto è arrivata grazie all’ex Ciro Polito, che lo ha chiamato all’Ascoli con la squadra al penultimo posto.

Dopo aver salvato il Picchio al primo anno, Sottil ha raccolto un ottimo piazzamento ai play-off nella stagione successiva. Ha lasciato così i marchigiani in favore dell’Udinese, dove dopo un buon primo anno con 46 punti è stato esonerato nella stagione successiva. Piuttosto travagliata la sua ultima stagione, tra le dimissioni per divergenze progettuali con la Salernitana e l’esonero arrivato dopo tre mesi alla guida della Sampdoria in sostituzione di Pirlo. Difficile comunque che approdi al Bari, vista la caratura tecnica e la volontà di ripartire da un progetto solido e ben chiaro.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Andrea Sottil (@andreassottil)

By Pasquale Caiati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati