Ha salutato Michele Mignani, l’ha fatto con grande dispiacere per le modalità di un esonero giudicato a sorpresa. Lascia la Puglia così il tecnico che ha riportato il Bari in Serie B dal fallimento del 2018, l’allenatore che per appena 120 secondi è stato ad un passo dalla Serie A. E allora ricordiamo tutti i suoi numeri di questo biennio e mezzo.

I numeri di Mignani
94 partite: 43 vittorie (quasi il 46%), 32 pareggi e 19 sconfitte.
Clean sheet: 37, quasi il 40%.
L’allenatore più longevo dai tempi di Fascetti (207 presenze).
Media punti in campionato: 1,8 per partita (incluso solo regular season, scende a 1,61 se si contano il complessivo coppe e post season).
Palmarès: 1 campionato vinto. Chiude con un primo posto in C, un terzo in B ed un un attuale decimo posto.
Gol: 131 fatti (1.4 a partita), 85 subiti (0.9 a partita).
Migliori marcatori: Cheddira 28 gol ed Antenucci 25.
Peggior sconfitta: 0-3 contro Parma in coppa Italia ad agosto e 3-0 a Francavilla in C (ottobre 2021).
Vittoria più ampia: 6-2 al Brescia (ottobre 2022).
Striscia negativa più lunga (senza vittorie): 2 volte, 7 partite. Una lo scorso anno tra 15 ottobre 2022 e 4 dicembre 2022, l’altra proprio in corso dal 30 agosto al 7 ottobre.
Striscia imbattibilità più lunga: 2 volte, 10 gare. Sia in C (dal 22 febbraio a 16 aprile 2022) che in B (prime 10 partite ufficiale stagione 2022/23, coppa italia+Serie B).
Massimo vittorie consecutive: 4. Due volte in C, una volta anno scorso tra 10 settembre e 8 ottobre.
Calciatore più presente sotto gestione Mignani: Maita con 84 presenze, quasi il 90%.
