Dopo la recente debacle contro la Juve Stabia (clicca qui per leggere la nostra analisi) è chiaro che il Bari non può permettersi di fare scherzi, considerando che la distanza dai playout è di appena 6 punti. Sebbene la squadra si trovi ormai saldamente in zona playoff, ora Maita e soci sono attesi da una serie di sfide cruciali che potrebbero determinare il futuro della rosa nella zona alta della classifica di Serie B. Le prossime cinque partite vedranno il Bari, infatti, affrontare team che stanno lottando per evitare la retrocessione o che si giocano la tanto ambita Serie A.

Le prossime sfide cruciali del Bari
Si parte sabato 15 febbraio al San Nicola contro la Cremonese di Mister Stroppa. I grigiorossi, attualmente al quarto posto in classifica, sono squadra in buona forma, con una difesa solida e un attacco prolifico, guidato dal bomber Franco Vázquez. La Cremonese rappresenta, dunque, un avversario molto temibile, che viene da 3 vittorie nelle ultime cinque e la necessità di accelerare per ridurre il margine dallo Spezia terzo ed evitare il rischio di non giocare i playoff.
A seguire il Bari affronterà il Mantova di Mister Possanzini. I virgiliani, squadra neopromossa che lotta per non retrocedere, hanno mostrato di poter sorprendere in Serie B, sebbene vivano un momento di calo. Il Mantova viene da un periodo difficile dove nelle ultime 5 giornate è riuscita a trovare appena 5 punti e che dopo un ottimo girone d’andata si è un po’ persa. Ora i virgiliani dovranno assolutamente provare a vincere nel proprio impianto per evitare lo spettro dei playout.
La prima partita di marzo sarà contro la Sampdoria ospitata al San Nicola, dove si farà vivo il gemellaggio tra le due tifoserie. I liguri sono una squadra che fino ad ora non ha rispecchiato le aspettative, visto che lottano nella bassa zona della classifica. Quella con la Sampdoria è nonostante tutto sempre una sfida impegnativa, grazie alla sua rosa ricca di talento e una solida esperienza. I blucerchiati sono in salute, visto che nelle ultime 5 giornate hanno trovato due vittorie, due pareggi e una sconfitta. Con un Sibilli in più nel motore, la gara appare molto ostica per i ragazzi di Longo.
View this post on Instagram
Dopo la Sampdoria, Il Bari farà visita alla capolista della classe. Il Sassuolo è una squadra destinata alla Serie A e che fino ad ora sta rispecchiando pienamente le aspettative. I neroverdi metteranno a dura prova i galletti, a cui servirà fare punti per mantenersi in zona playoff. Inutile dire come gli uomini dell’ex Fabio Grosso vengano da 4 vittorie e una sola sconfitta nelle ultime 5 giornate, il che spiega il coefficiente elevatissimo della sfida del Mapei Stadium.
Alla 30esima giornata, l’ultima prima della sosta, il Bari ospiterà i gemellati della Salernitana, squadra che lotta per non retrocedere e che sta cercando con tutte le forze di uscire dalla zona rossa della classifica. Con una difesa robusta e un attacco che può essere imprevedibile, gli uomini di Breda daranno tutto sul campo, dato che allora mancheranno solamente 8 giornate alla chiusura dei giochi. I granata nelle ultime 5 partite hanno trovato solamente due vittorie e un pareggio andando a perdere due partite, ma sono in netta ripresa anche grazie a una campagna invernale faraonica.
