La crisi senza fine di Sibilli. Longo reclama serenità, ma le sirene 🚨 di mercato risuonano

Il FOCUS su Sibilli

Continua il momento di difficoltà di Giuseppe Sibilli. Subentrato a Cesena nel corso del primo tempo al posto dell’infortunato Lella, il fantasista biancorosso è stato autore di una prestazione ancora una volta deludente, non in linea con quanto si attendeva da un calciatore dalle sue qualità (clicca qui per leggere la nostra analisi della gara).

Sibilli
Copyright: U.S. Cremonese

L’occasione sprecata a Cesena

Le difficoltà sul campo sono confermate anche dal suo ingresso a Cesena. Dopo la scottante esclusione contro il Brescia, quando alla sua titolarità fu preferita la coppia Falletti-Bellomo, in diversi si aspettavano una reazione d’orgoglio in terra romagnola. Eppure, l’impatto non è stato ancora una volta positivo, con un calciatore apparso spesso in difficoltà e non in grado di fornire le risposte che era lecito attendersi.

Entrato in un momento della partita in cui il Bari ha potuto beneficiare dell’uomo in più, l’idea di Longo di rilanciarlo in un momento in cui i biancorossi dovevano preoccuparsi più di segnare il secondo che di gestire il risultato poteva apparire giusta. Eppure, i benefici del suo ingresso in campo, aumentando il peso offensivo della trequarti con Falletti, non si sono visti, con un calciatore apparso lezioso e che ha contribuito alla progressiva decrescita dei biancorossi nel corso del secondo tempo.

In merito alle difficoltà di Sibilli, si è espresso anche il tecnico Moreno Longo nel post gara (clicca qui per leggere le dichiarazioni complete): «Sta nella sua testa. Deve trovare sicurezza in quello che sa fare, di conseguenza lo vediamo a sprazzi fare delle buone cose e altre meno. Serve serenità per esprimere il suo potenziale».

Sibilli

Sibilli e gli scenari futuri

Ad una settimana dal termine della sessione invernale di calciomercato, appare chiaro che la sua posizione in squadra sia tutta da valutare. Tenendo sullo sfondo la questione Pereiro come rinforzo per la trequarti biancorossa, è chiaro come Sibilli non possa essere ritenuto incedibile. Anzi, dall’area tecnica trapela che un nuovo ingresso offensivo arriverebbe solo a fronte di una cessione nello stesso reparto.

Un suo addio sarebbe così clamoroso quanto inaspettato, visto quanto pagato in estate per il riscatto, al netto di tutte le difficoltà di questa prima parte del campionato. Su Sibilli ci sono già gli occhi di diverse squadre di B: dallo Spezia del suo mentore D’Angelo, al Catanzaro di un altro suo estimatore come Polito, fino al Frosinone alla disperata ricerca di nuovi innesti. Ad oggi il Bari non ha ricevuto offerte, ma la situazione ben presto potrebbe cambiare. L’impressione è, infatti, quella che in questa settimana Magalini ascolterà tutte le eventuali proposte, con l’estroso trequartista finito ai margini del progetto, ma ancora non messo sul mercato.

By Pasquale Caiati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati