I valori delle rose in Serie B: Bari in lieve crescita, boom Spezia e Juve Stabia, 2 big a picco

I valori delle rose in B

Il campionato di Serie B è arrivato alla sosta invernale, dopo venti giornate, con diverse conferme e qualche sorpresa. Come prevedibile, il Sassuolo sta rispettando i pronostici della vigilia facendo le parti della grande che sta provando a dominare la stagione, seguito da Pisa Spezia. Ci sono poi le due neopromosse Carrarese Juve Stabia, entrambe in zona playoff e ben al di sopra delle più rosee aspettative.

Fra le grandi deluse figurano senza dubbio Sampdoria Frosinone, che insieme alla Salernitana navigano nelle acque basse della classifica. Altre società che hanno investito molto, come Palermo e Cremonese, stanno invece faticando a trovare continuità.

Serie B, come cambiano i valori di mercato

Questo andamento in graduatoria, inevitabilmente, sta influenzando anche la valutazione delle rose di Serie B su Transfermarkt. Chi sta facendo bene, come Spezia e Juve Stabia, sta vedendo valorizzati anche i propri gioielli: si pensi a Francesco Pio Esposito, il cui valore è schizzato alle stelle passando dai 3 milioni della scorsa estate ai 10 attuali. I liguri e le vespe, infatti, sono le due società il cui la somma totale è cresciuta di più in percentuale, seguite da Pisa Reggiana. 

Il Bari, in questa graduatoria, è a metà classifica: il valore dei biancorossi è cresciuto dello 0.8%, non discostandosi molto da quello di inizio stagione (nonostante la notevole crescita di alcuni singoli, come Dorval). In coda troviamo invece due delle grandi deluse, come Sampdoria Frosinone, e quel Catanzaro di Ciro Polito, nonostante il sesto posto in classifica.

Tutti i valori aggiornati

  1. Spezia Calcio
    Valore di mercato 15 settembre: 24,60 mln €
    Valore attuale: 42,45 mln €
    Differenza percentuale: +72,6%
  2. SS Juve Stabia
    Valore di mercato 15 settembre: 8,63 mln €
    Valore attuale: 12,65 mln €
    Differenza percentuale: +46,7%
  3. Pisa Sporting Club
    Valore di mercato 15 settembre: 39,25 mln €
    Valore attuale: 53,70 mln €
    Differenza percentuale: +36,8%
  4. AC Reggiana
    Valore di mercato 15 settembre: 11,73 mln €
    Valore attuale: 13,15 mln €
    Differenza percentuale: +12,2%
  5. Cesena FC
    Valore di mercato 15 settembre: 23,28 mln €
    Valore attuale: 24,95 mln €
    Differenza percentuale: +7,2%
  6. Mantova 1911
    Valore di mercato 15 settembre: 9,35 mln €
    Valore attuale: 10,00 mln €
    Differenza percentuale: +7,0%
  7. Carrarese Calcio 1908
    Valore di mercato 15 settembre: 13,45 mln €
    Valore attuale: 13,75 mln €
    Differenza percentuale: +2,2%
  8. Brescia Calcio
    Valore di mercato 15 settembre: 19,95 mln €
    Valore attuale: 20,15 mln €
    Differenza percentuale: +1,0%
  9. SSC Bari
    Valore di mercato 15 settembre: 15,43 mln €
    Valore attuale: 15,55 mln €
    Differenza percentuale: +0,8%
  10. US Sassuolo
    Valore di mercato 15 settembre: 85,85 mln €
    Valore attuale: 82,35 mln €
    Differenza percentuale: -4,1%
  11. Cosenza Calcio
    Valore di mercato 15 settembre: 12,75 mln €
    Valore attuale: 11,75 mln €
    Differenza percentuale: -7,8%
  12. Modena FC
    Valore di mercato 15 settembre: 19,63 mln €
    Valore attuale: 18,00 mln €
    Differenza percentuale: -8,3%
  13. FC Südtirol
    Valore di mercato 15 settembre: 12,38 mln €
    Valore attuale: 11,30 mln €
    Differenza percentuale: -8,7%
  14. US Salernitana
    Valore di mercato 15 settembre: 25,35 mln €
    Valore attuale: 22,75 mln €
    Differenza percentuale: -10,3%
  15. US Cremonese
    Valore di mercato 15 settembre: 38,25 mln €
    Valore attuale: 33,30 mln €
    Differenza percentuale: -12,9%
  16. Palermo FC
    Valore di mercato 15 settembre: 51,53 mln €
    Valore attuale: 44,20 mln €
    Differenza percentuale: -14,2%
  17. AS Cittadella
    Valore di mercato 15 settembre: 10,73 mln €
    Valore attuale: 9,05 mln €
    Differenza percentuale: -15,6%
  18. US Catanzaro
    Valore di mercato 15 settembre: 19,73 mln €
    Valore attuale: 16,45 mln €
    Differenza percentuale: -16,7%
  19. UC Sampdoria
    Valore di mercato 15 settembre: 35,78 mln €
    Valore attuale: 28,95 mln €
    Differenza percentuale: -19,0%
  20. Frosinone Calcio
    Valore di mercato 15 settembre: 29,48 mln €
    Valore attuale: 23,55 mln €
    Differenza percentuale: -20,1%.
By Raffaele Digirolamo

Dottorando in filosofia presso l'Università degli Studi di Bari. Curo la newsletter per Elezioni Usa 2024 e scrivo per PianetaBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati