Scontri tra ultras di Bari e Lecce sull’A16: cominciato il processo

Le ultime sugli scontri

È cominciato il processo relativo allo scontro tra ultras di Bari e Lecce, dopo la violenta rissa tra esponenti delle due tifoserie sull’autostrada A16 tra Cerignola e Candela avvenuta il 23 febbraio del 2020. Undici gli ultras coinvolti nel processo, di cui 6 baresi e 5 leccesi.

Il punto sul processo

I reati contestati a coloro che sono finiti nel registro degli indagati sono quelli di blocco stradale, rissa, danneggiamento a seguito di incendio e furto. C’è da segnalare che un ultras salentino ha scelto l’opzione del rito abbreviato. Come riportato da quintopotere.it, il processo è iniziato con le testimonianze degli autisti che guidavano i tre pullman con a bordo i sostenitori del Bari.

«All’altezza di Cerignola ovest mi accorgo che in prossimità dello svincolo, sulla corsia di emergenza, vi erano due minivan con a bordo tifosi leccesi. Pochi attimi dopo ho visto il pullman davanti al mio saltare ed alcuni pezzi di lamiera e copertone venire verso il mio mezzo, tant’è che ho dovuto scansarli per evitare danni. Tutti gli occupanti del mio pullman e di quello in avaria sono scesi dai mezzi, mi sono girato verso la strada e ho visto l’autostrada bloccata dai mezzi dei tifosi leccesi” – il racconto di uno dei tre autisti dei tifosi del Bari.

«A quel punto gli ultras si sono armati di mazze e bastoni, fumogeni e petardi e si sono lanciati contro i leccesi che in segno di sfida li aspettavano al centro della carreggiata. Subito dopo giungeva la massa degli altri tifosi baresi e lo scontro è diventato estremamente violento. Ho visto persone che rientravano ferite dal luogo dello scontro, ho visto fumo e ho realizzato che era stato incendiato qualche furgone. Quando lo scontro si è diradato gli occupanti del mio pullman sono saliti sul mezzo brandendo bandiere giallo-rosse, sciarpe e altri oggetti appartenuti ai leccesi che mostravano agli altri come bottino di guerra» chiosa l’autista di uno dei pullman dei tifosi del Bari.

By Pasquale Caiati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati