Si giocava questa pomeriggio la gara della diciassettesima giornata, e seconda del girone di ritorno, del campionato Primavera 2 tra Bari e Palermo. Un incontro molto importante per i biancorossi, per alimentare il sogno playoff. Il risultato finale è 1-1, con la rete barese di Colangiuli. Decisivo il calcio di rigore sbagliato al 90′ da Leone.
La cronaca di Bari-Palermo Primavera
Giampaolo lancia Colangiuli dal primo minuto in avanti nel tridente con Patierno e Akpa Chukwu. A centrocampo conferma per Leone e Beniti con l’esordio dal primo minuto per  Lavoratti. In difesa non ci sono cambi con i terzini De Pinto e Campanelli, centrali Dachille e Natuzzi. In porta c’è Pellegrini, sebbene convocato ieri in prima squadra.
La prima occasione dell’incontro al settimo con un colpo di testa del centravanti ospite Bevilacqua, sventato sulla linea da capitan Dachille a Pellegrini battuto. Il Bari risponde con una falcata di Patierno, su cui fa buona guardia la difesa rosanero. Dieci minuti dopo nuova chance per gli ospiti con Doda, lanciato in area di rigore, ben intercettato dai difensori baresi. Il Palermo ci prova ancora con Bevilacqua, il cui destro da buona posizione si spegne a lato. A passare in vantaggio è il Bari al 35′: Akpa Chukwu va sul fondo e imbuca in area di rigore, Colangiuli si avventa come un falco supera con una clamorosa ruleta il centrale siciliano e insacca la quinta rete in campionato. Cinque minuti dopo la riposta del Palermo: Kubi scarica una rasoiata dalla distanza che vale l’1-1. Il primo tempo finisce dunque in parità .
Nella ripresa il Bari parte subito forte. Gran lancio di Lavoratti per Patierno, bravo a servire un ottimo pallone al centro non sfruttato dai compagni. Lo scatenato Patierno ci riprova 10 minuti scappando sulla sinistra, ma il suo tiro si perde sul fondo. Al 70′ problemi per Colangiuli, che chiede il cambio. Al suo posto esordio per il neo-arrivato Zanaboni. Dieci minuti dopo è Lombardo a rilevare Akpa Chukwu, con il Palermo che toglie gli ammoniti Doda e Tagliarino.
Allo scadere miracolo di Pellegrini, che salva tutto su conclusione botta sicura di Sessa. Da una parte all’altra: Zanaboni salta un difensore rosanero con un sombrero e cade in area di rigore. L’arbitro fischia il penalty, dal dischetto Leone si fa parare il tiro da Cutrona. Lo stesso Leone a due minuti dal triplice fischio lanciato solo davanti al portiere fallisce nuovamente il gol del vantaggio. Finisce così 1-1, risultato giusto per quanto visto in campo
Con questo risultato il Bari sale a quota 22 punti in classifica, a meno 5 dalla zona playoff. Prossimo appuntamento tra una settimana nell’incandescente derby in famiglia contro il Napoli.
Di seguito il tabellino di Bari-Palermo Primavera.
Marcatori: 34’ Colangiuli (B) 40’ Kubi Caleb (P)
Bari (4-3-3): Pellegrini Campanelli De Pinto Beniti Natuzzi Dachille Lavoratti Leone Akpa-Chukwu (Lombardo) Colangiuli (Zanaboni) Patierno
A disp.: Alloj Tatullo Motta Carrieri Buonsante Colonna Ditoma
All. F. Giampaolo
Palermo (4-3-3): Cutrona Morra (Mattaliano) Basile (Bouah Ethan) Tagliarino (Sciortino) Granicelli Gallea Beidi Doda (Fravola) Buongiovanni (Vaiana) Bevilacqua Kubi Caleb Sessa. All. S. Di Benedetto
A disp.: Salamone Bouah Ethan D’acquisto Macchia Messina Viviano Pileri
Arbitro: Sig. Totaro (Lecce); assistenti: Sig. Monaco (Termoli) e Sig. Marra (Sala Agropoli)
Ammoniti: De Pinto (B) Beniti (B) Dachille (B) Morra (P) Doda (P) Gallea Beidi (P)
C.S. ‘Palmiotta’, Modugno (BA), 16°C, soleggiato, buona cornice di pubblico