L’aggiornamento dei valori di mercato elaborato da Transfermarkt certifica la crescita di due giocatori, ovvero Nosa Obaretin e Costantino Favasuli che, nelle ultime settimane, stanno pian piano guadagnando posizioni nelle gerarchie.

L’esplosione di Obaretin
Partita dopo partita, Nosa Obaretin ha guadagnato minutaggio e adesso rappresenta uno dei punti di riferimento nel pacchetto arretrato. Se nel difendere il giocatore di proprietà del Napoli ha mostrato spesso le sue qualità, le doti risaltano anche e soprattutto in fase offensiva.
In quasi tutte le statistiche, infatti, Obaretin è fra i migliori della B in confronto ai pari ruolo. Il giocatore brilla per azioni da gol create (è 88° percentile), nonché per la capacità di effettuare passaggi chiave (94° percentile) e per quella di condurre palla al piede il pallone (95° percentile). Il dato percentile, va specificato, indica come si posiziona rispetto agli altri difensori del campionato: ad esempio, essere nell’94° percentile significa che Obaretin ha un rendimento migliore dell’94% dei suoi colleghi in quella specifica statistica.
Non è un caso, del resto, che i suoi movimenti servano spesso a Longo per muovere le maglie delle difese avversarie quando sono troppo chiuse. Gli interscambi con Dorval permettono al franco-algerino di avere più margine di manovra, mentre gli inserimenti negli spazi liberi a ridosso dell’area di rigore forniscono linee di passaggio ulteriori per far male. In virtù di questo, il suo valore di mercato è cresciuto, passando da 300.000 a 500.000 euro.

Favasuli, un talento da scoprire
Come detto anche dal suo agente in un’intervista rilasciata pochi giorni fa ai nostri microfoni, i compiti che Moreno Longo chiede a Costantino Favasuli sono leggermente diversi da quelli che lo stesso calciatore svolgeva a Terni nella passata stagione. La presenza di un esterno come Dorval sull’altra fascia, infatti, costringe il talento di proprietà della Fiorentina a ripiegare più spesso per aiutare Pucino in fase di copertura.
Come mostrano i dati dell’immagine sottostante, del resto, i fondamentali in cui spicca Favasuli sono proprio quelli difensivi, dato che il calciatore è fra i migliori esterni della categoria per contrasti e recuperi del pallone. Dove ha bisogno di crescere, come già detto, è negli ultimi venti metri di campo. Lo stesso agente, del resto, ha confermato come per il salto di qualità gli manchino quei «tre o quattro gol in più all’anno» che, a detta di Buccieri, sarebbero nelle sue corde.

Anche per Favasuli, in virtù della crescita del minutaggio (dopo l’infortunio di Oliveri ha giocato quasi sempre titolare) e delle doti che ha mostrato in fase difensiva, il valore di mercato è cresciuto, passando su Transfermarkt da 500.000 a 800.000 euro.
View this post on Instagram