Obaretin, Bari come rampa di lancio. Il futuro nelle mani del Napoli

Il bilancio sulla stagione di Obaretin

Nell’ultimo campionato di Serie B, quello di Nosa Obaretin è sicuramente uno di quei nomi finiti sui taccuini di diversi osservatori. Il classe 2003, di proprietà del Napoli, ha disputato una stagione di livello sotto la guida di Longo e certamente vivrà un’estate movimentata a livello di mercato. Vediamo il bilancio della sua avventura in biancorosso.

Obaretin
Copyright: SSC Bari

La stagione di Obaretin

Arrivato con un curriculum di tutto rispetto nelle giovanili di Cesena, Milan e Napoli, Obaretin ha vissuto la prima vera esperienza tra i professionisti lo scorso anno con la maglia del Trento, in Serie C, diventando un titolare fisso dei gialloblù. A Bari, dove è giunto in prestito secco dal Napoli, il ventiduenne mancino si è messo in mostra come uno degli elementi più promettenti della rosa biancorossa.

Tanta gamba, tanta forza fisica, e un’interpretazione moderna del ruolo del braccetto difensivo nella quale si è destreggiato discretamente bene, fornendo un bel contributo nelle azioni offensive dei galletti. Certo, qualche defezione a livello difensivo non è mancata, ma per essere la prima esperienza di un ventiduenne in Serie B la sua valutazione non può che essere positiva.

Obaretin ha giocato quest’anno 25 presenze, diventando alla lunga un titolare dopo un normale apprendistato. Da braccetto di sinistro si è spesso contraddistinto per le sue falcate trovando a Cesena anche un prezioso assist per la rete di Favilli. Un rendimento, come detto, non passato inosservato, visto che come ci riferì il suo procuratore già a gennaio erano arrivate delle richieste.

Obaretin
Copyright: SSC Bari

Bari una rampa di lancio: ma il futuro?

Non c’è dubbio, quindi, che Bari sia stato un ottimo punto di partenza per la carriera di Obaretin. Il suo cartellino, il cui valore è più che raddoppiato nell’ultima stagione secondo Transfermarkt, resta però di proprietà del Napoli. E a questo proposito il suo procuratore ha recentemente dichiarato: «Col Napoli decideremo il suo futuro con calma, possono esserci sia offerte per cederlo che chances per mantenerlo nella rosa del Napoli. Vedremo a tempo debito». Va detto che in diverse occasioni lo stesso calciatore, o persone a lui vicine, hanno manifestato la volontà di Obaretin di restare a Bari, qualora ce ne fosse l’opportunità. E non c’è dubbio che lo stesso Magalini sia al lavoro per riportare il difensore in biancorosso.

Restano più verosimili, tuttavia, altri scenari: Obaretin potrebbe infatti affrontare un altro trasferimento, all’estero o magari anche in una piazza di alta Serie B che punti alla promozione; oppure, potrebbe provare a giocarsi le sue carte a Napoli, anche se la concorrenza davanti a sé non sarebbe delle più comode da affrontare. Quel che è certo è che, per il Bari, ripartire da alcuni buoni elementi di questa stagione – tra i quali lo stesso Obaretin – sarebbe un qualcosa di assolutamente positivo. E se poi la proprietà è la stessa…

By Vito Lotito

22 anni, barese, football addicted da quando ho memoria. Nel tempo libero faccio finta di fare il giornalista!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati