Dopo aver ottenuto un magrissimo nono posto in Serie B, in casa biancorossa è tempo di bilanci. Attualmente tutto tace sul fronte tecnico e dirigenziale (clicca qui per leggere le ultime), ma è possibile fare un prima panoramica su quello che sarà il futuro dei componenti della rosa biancorossa. L’analisi sarà strutturata in tre articoli: uno per ogni reparto. Partiamo proprio dalla difesa del Bari.

Il borsino della difesa del Bari
Il punto sulla porta
Boris Radunovic, con 37 presenze e 13 clean sheet conquistati, è stato il giocatore più presente dell’intera rosa biancorossa. L’estremo difensore, nonostante qualche sbavatura con i piedi, ha difeso più che bene la porta biancorossa. Il classe 1996, approdato in Puglia con la formula del prestito secco, farà ritorno a Cagliari. Il portiere va in scadenza il prossimo giugno, Magalini proverà a riportarlo all’ombra del San Nicola, ma l’impressione è che il serbo possa volere provare un’avventura in Serie A o all’estero, in un campionato più allettante della Serie B italiana. Il secondo portiere Pissardo, forte di un contratto sino al 2026, resterà a Bari. Marfella invece è in scadenza e probabilmente non rinnoverà .

La situazione in difesa nel Bari
Spostandoci in difesa, in questa stagione capitan Vicari ha avuto più di una difficoltà e, complici i tanti problemi fisici, potrebbe salutare. Obaretin, arrivato in prestito secco dal Napoli, tornerà alla casa madre. Il difensore ha diversi estimatori in giro per l’Italia e per l’Europa, un ritorno a Bari sarebbe un qualcosa di positivo per entrambe le parti, ma non è semplice. Uno dei pupilli di mister Longo è stato sicuramente Mantovani: il difensore romano, 33 presenze quest’anno, è strettamente legato all’allenatore e, qualora Longo non dovesse essere riconfermato come pare, il suo ritorno si complicherebbe. Al momento non ci sono novità , col calciatore che però ha qualche squadra sulle sue tracce oltre il Bari addosso. Pucino, come anticipato, è pronto a rinnovare sino al 2026, mentre Simic per ora tornerà in Israele.

I terzini
Con 4 gol e 6 assist il miglior giocatore della stagione biancorossa è sicuramente stato Mehdi Dorval. L’esterno algerino è pronto per un ulteriore salto di qualità e, a meno di clamorose ma improbabili soprese, in estate cambierà casacca. Altri due elementi importanti della rosa sono stati Favasuli e Oliveri. Riguardo il primo, tutto dipende dalla Fiorentina: il Bari potrebbe riscattarlo per 1 milione di euro ma, successivamente, la viola potrebbe contro riscattarlo per 1.5 milioni di euro. Difficile ciò avvenga. Sul secondo invece, non c’è nessun tipo di riscatto e la dirigenza biancorossa dovrebbe alacremente lavorare con l’Atalanta per trovare un nuovo accordo. Tutto è ancora aperto. Unica certezza è Tripaldelli: ancora due stagioni di contratto per l’ex Spal.
View this post on Instagram