Due giorni all’insegna di abbracci, sorrisi, gol e fair play. Così la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale ha chiuso la stagione con la finale nazionale disputata al Centro di preparazione olimpica di Tirrenia a cui hanno preso parte anche i ragazzi dell’ASD Redentore Bari, già vincitori del Torneo Interregionale ‘Livello 1 – Area Centro-Sud’. La vittoria nei livelli 1 e 2 è andata alla squadra degli Insuperabili Piemonte, mentre nella finale livello 3 il titolo è andato al Torino FD.

ASD Redentore Bari, il pensiero di Buffon
A premiare i partecipanti, tra cui il Redentore Bari, un campione del mondo come Gianluigi Buffon: «Tanta soddisfazione nell’essere qui, è davvero un onore. Questi ragazzi ci donano tantissimo».
«È stata un’altra stagione fantastica – ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina -. Queste finali sono state una festa dello sport inclusivo, il manifesto più bello per le diverse sensibilità federali nel campo della disabilità, uno dei pilastri della Strategia di Sostenibilità 2030. Con l’istituzione della DCPS nel 2019, abbiamo riempito di contenuto lo slogan ‘Il calcio è di tutti’, ottenendo risultati straordinari in termini di benessere generale per gli atleti, per le loro famiglie e per tutto il movimento calcistico italiano».
«Un grazie di cuore alla FIGC, alle società, a tutte le leghe calcistiche italiane, ad AIA, AIC, AIAC e a tutti coloro che supportano l’attività della DCPS », ha evidenziato il presidente della DCPS, Franco Carraro – Un ringraziamento speciale va ai nostri atleti e alle loro famiglie, perché è grazie a loro che la Divisone ha raggiunto risultati così straordinari in questi anni. Il bilancio della stagione 2024/25 è molto positivo, con 240 squadre iscritte e oltre 1400 partite giocate».