Serie B, c’è la deroga per i diritti di riscatto. Cosa cambia per il Bari e le nuove date

Le nuove date

Giunti a metà giugno, per Salernitana e Sampdoria il campionato non è ancora terminato. Dopo la penalizzazione e la conseguente retrocessione del Brescia, le due squadre giocheranno il playout domenica 15 e venerdì 20 giugno. Nei giorni scorsi liguri e campani hanno presentato la richiesta di slittamento delle date utili per esercitare i riscatti dei vari giocatori in prestito, ottenendo responso positivo dalla FIGC. Clicca qui per leggere le ultime sull’allenatore. 

Sibilli Serie B Samp playout
Copyright: Gabriele Siri / IPA Sport / IPA

Le nuove date dei riscatti

La FIGC, accogliendo la proposta di Salernitana e Sampdoria, ha concesso la deroga a tutte le squadre di Serie B. I club potranno operare i riscatti non più dal 16 al 18 giugno ma dal 22 al 24, a playout terminati. In più, i successivi controriscatti delle operazioni effettuate in quei tre giorni potranno essere effettuati dal 25 al 27 giugno. Il Bari osserva interessato la situazione Sibilli: in caso di salvezza i blucerchiati potrebbero versare nelle casse biancorosse poco più di mezzo milione di euro.

In quelle nuove date, il Bari dovrà anche decidere che fare dei propri riscatti: improbabile esercitare l’opzione per Novakovich e Falletti, qualche possibilità in più per Lella e Favasuli, sebbene l’alta cifra pattuita sta frenando ogni volontà. Per questi due, così come per Maggiore (a riscatto oltre il milione) si dovrebbe cercare una nuova intesa.

Maggiore probabili formazioni date riscatti
Copyright: U.S. Salernitana 1919
By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati