Con la stagione calcistica agli sgoccioli, il calciomercato si sta avvicinando sempre più. La prima mossa, per tutte le squadre, è decidere da quali giocatori ripartire e da quali no. Questa tematica riguarda da vicino anche il Bari, con diversi giocatori in prestito in attesa di una decisione da parte della società biancorossa. I riscatti, dunque, un tema di stretta attualità.

Riscatti e controriscatti: le date
Da lunedì 16 giugno 2025 a mercoledì 18 giugno 2025 si possono esercitare le opzioni di riscatto. In caso di opzioni di controriscatto, i club proprietari del cartellino possono controriscattare i giocatori da giovedì 19 giugno 2025 a sabato 21 giugno 2025.
Il Bari ha acquisito diversi giocatori con questa formula: Lella, Falletti, Novakovich, Maggiore e Favasuli. Molto probabilmente, per nessuno verrà esercitata l’opzione, con Magalini che proverà a dialogare almeno con gli entourage di Lella, Maggiore e Favasuli per una nuova formula. Per quest’ultimo, in caso di ipotetico riscatto, la Fiorentina potrebbe, successivamente, effettuare un controriscatto ed assicurarsi nuovamente le prestazioni dell’ex giocatore della Ternana. Le cifre: 1 milione il riscatto, 1.5 il controriscatto.
Inoltre, in quella breve fascia temporale, la Sampdoria potrebbe decidere di riscattare Giuseppe Sibilli. Uno scenario molto improbabile, anche se novità sono attese nelle prossime settimane.
View this post on Instagram