Le pagelle BRUTTE di Mantova-Bari: 🧑‍🔬 Longo e il piccolo chimico, 🤔 Favilli e il mistero di Fatima, Mantovani alla Cesar Prates

Le pagelle BRUTTE di Mantova-Bari

Il Bari torna alla vittoria in trasferta dopo 104 giorni, espugnando il Martelli di Mantova. Dopo il pari all’ultimo minuto contro la Cremonese, ieri è arrivata la prima vittoria del 2025 lontano dal San Nicola, che riavvicina ulteriormente la quinta posizione. I biancorossi sono stati autori di una prova ottima, con la rete di Maggiore che ha indirizzato il match a 20 minuti dalla fine. Di seguito le nostre pagelle BRUTTE di Mantova-Bari. Una scelta editoriale che – ribadiamo – accompagnerà il post partita, volta a unire la critica giornalistica, a un sano umorismo. Clicca qui per rileggere le pagelle brutte di Bari-Cremonese.

Bonfanti Bari pagelle
Copyright: Domenico Bari/IPA Sport

Le pagelle brutte di Mantova-Bari

La difesa

RADUNOVIC 6.5: Finalmente Boris capisce che i suoi ferri da stiro sono buoni solo per mandarla fuori dallo stadio, infatti ieri evita di impostare (e menomale nessuno gliela passa). Compie anche 3 parate, sicuro nelle uscite. Insomma, Jessica Ramos Borges e i Pissardo Boys possono tornare in un angolo.

PUCINO 6: Dopo essere stato battezzato Pucinho Pernambucano per le sue perle da punizione, che in ultimo avevano propiziato il gol di Pereiro a Castellammare, lo riscopriamo anche battitore di angoli. Ovviamente anche qui quasi sempre senza successo, però la sua partita resta sufficiente. Anche perché non deve fare granché.

MANTOVANI 6.5: Fa partire la gara a chi la tira più lontano dallo stadio con quella botta al volo alla Cesar Prates. Braccetto o centrale, difficilmente ci si può sbagliare con lui. Speriamo che non si prenda mai un raffreddore. Mi raccomando Valerio, copriti bene quando esci la sera.

OBARETIN 6: Duella come un pugile contro Mensah, avendo la meglio in più occasioni. L’arbitro lo grazia anche troppe volte, con il giallo preso solo nel secondo tempo e che gli farà saltare la partita con la Samp. Per fortuna l’abbondanza in difesa sopperirà tutto ciò. Come, scusate? Saremo costretti a vedere Tripaldelli braccetto?

Maita
Copyright: SSC Bari

Il centrocampo

FAVASULI 6: Solita gara da Favasuli. In fase offensiva… vabbè ormai è un caso perso, lo abbiamo capito. Però in difesa fa buona guardia lì sulla destra, specialmente nel secondo tempo dopo il vantaggio, in cui il pallone scotta di più. Sta per tornare Oliveri, chissà che il fiato sul collo non lo rivitalizzi.

MAGGIORE 7: In Versione fantasma di Canterville nel primo tempo, ha il pregio di segnare il gol vittoria per i biancorossi con un forte destro che batte Festa. E che festa poi sotto il settore ospiti. Da oggi, anche noi partiremo con la pantomima di Ted e Robin: “Maggiore Giulio”.

(Dal 43 s.t.) COLI SACO sv

BENALI 6.5: Il Nostro Tensing finalmente torna a giocare una partita delle sue. È in ogni pertugio, come la smart fastidiosa che non vedi ed occupa il parcheggio che tanto volevi. Giusto un po’ impreciso nei passaggi e negli stop, ma piano piano ragazzi dai, altrimenti non sarebbe a Bari. Buon +1 per l’assist a Maggiore.

MAITA 7: Gioca una partita muscolare, ma soprattutto ha il merito di rubare il pallone che porta al gol. Sarà quella fascia al braccio a dargli così tanta qualità? Forse si, forse no. Sicuramente la meritava (si scherza Vicari!). Tra i centrocampisti migliori di questa Serie B senza ombra di dubbio.

DORVAL 6.5: Radaelli lì sulla sinistra avrà i postumi della sbornia per quante volte è stato mandato al Bar da Medhi. Bravo in spinta, ma anche in copertura a fine partita. Anche lui manda il pallone fuori dallo stadio dopo uno scambio con Obaretin, ma siamo sicuri che Conte lo sgrezzerà per bene.

Maggiore
Copyright: SSC Bari

L’attacco

BELLOMO 5.5: “Come ha giocato colino?” “Meh, nzomm” staranno dicendo tra le vie di Bari Vecchia. E ci sentiamo di concordare. Spesso voglioso, appare alle volte un po’ bloccato, forse aveva mangiato pesante la sera precedente.

(Dal 20 s.t.) FAVILLI 6.5: Ma quanto ci piace questo Favilli? Entra e mette sempre il suo contributo con qualità, tiene il pallone avanti, fa salire la squadra. Il fatto che non abbia giocato dall’inizio resterà un segreto come il mistero di Fatima.

BONFANTI 5.5: Squalo in versione salmone. Isolato, servito poco e quando ciò accade non fa granché. Non stando sott’acqua forse non gioca bene, però non è che possiamo prenderci ogni volta la broncopolmonite per vederti fare delle belle prestazioni eh.

(Dal 20 s.t.) LASAGNA 6: Come Favilli, ma meno favillico. Torna nella sua Mantova, alla centesima partita in B, potevi aspettarti qualcosa di incredibile come un tiro in porta, ma avremmo chiesto troppo. Per oggi ci accontentiamo dell’aver tenuto alta la squadra.

LONGO 6.5: Come il piccolo chimico, propone ogni settimana un esperimento nuovo, in questo caso un attacco diverso, e puntualmente non viene pagato. Ha il pregio però di inserire con coraggio le due punte e di tenere in campo un Maggiore impalpabile, ma match winner, consolidando la zona playoff. Si cucina, ragazzi.

By Redazione PianetaBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati