Le pagelle BRUTTE di Modena-Bari: Radunovic e la brennite, Novakovich-Ibrahimovic, Lasagna spaesato in Emilia, Obaretin ha sbagliato ruolo?

Le pagelle brutte

Nuovo passo falso del Bari, che cede in rimonta al Modena per 2-1. Una buona prova dei biancorossi per venti minuti, poi i padroni di casa alzano il ritmo e sfruttando le solite ingenuità dei biancorossi colpiscono due volte, prima su rigore con Palumbo e poi con l’ex obiettivo di mercato Mendes. Di seguito le nostre pagelle BRUTTE di Modena-Bari. Una scelta editoriale che – ribadiamo – accompagnerà il post partita, volta a unire la critica giornalistica, a un sano umorismo. Clicca qui per rileggere le pagelle brutte di Bari-Juve Stabia.

Novakovich
Copyright: SSC Bari

Le pagelle brutte di Modena-Bari

La difesa

RADUNOVIC 6: Fa una gran parata sulla linea di porta, proprio da dove non riesce a schiodarsi quando il Bari prende l’ennesimo gol su palla inattiva. Primi sintomi di brennite.

PUCINO 6: Più che braccetto è un braccino. Non sale mai, speriamo abbia l’ascensore nel palazzo. Bene sulla punizione che propizia il gol: la 768^ è quella buona!

VICARI 5: Dovrebbe essere un faro, invece è un iceberg e il Bari ieri ha fatto la fine del Titanic. Ingenuo sul fallo da rigore fischiato a Gliozzi, un po’ come chi spera di bere una Heineken a N’ dèrr’a la lanze.

OBARETIN 5: Molto elegante nelle falcate, bravo anche nello stretto e nel palleggio, peccato che sbaglia costantemente in marcatura. Ma non è che ha sbagliato ruolo?

Pagelle Modena-Bari Obaretin
Copyright: SSC Bari

Il centrocampo

OLIVERI 6: Corre molto, partita senza infamia e senza gloria. Tutto sotto gli occhi di Magalini, che probabilmente dovrà tornare a bussare alla porta degli ex Catanzaro pur di far arrivare disperatamente qualcuno in questi giorni.

BENALI 5,5: Ha il pregio di salvare un gol in collaborazione con Radunovic, ma sembra ancora fuori contesto come la maglia termica del portiere serbo in questa torrida serata di agosto.

MAITA 6: Sprazzi del vecchio Maita. Nulla di clamoroso, per carità, ma Mignani dalla sua Cesena prende appunti. Chiamata in arrivo?

DORVALl 5: Sbaglia l’impossibile ed esce all’intervallo. I capelli no, quelli sono sempre impeccabili.

(Dal 1′ s.t.) RICCI 5,5: Imita Obaretin perdendo il suo diretto avversario nel cuore dell’area, ma per fortuna ci grazia. Imita Favasuli nell’essere inconcludente. Il cugino del Ricci visto nella coda playout dello scorso campionato. O forse era quello il cugino del vero Ricci.

(Dal 18′ s.t.) FAVASULI 5,5: Si vede poco e quando accade non è un bel vedere. Impiegato inspiegabilmente trequartista, si dimostra inconcludente. Bastava vedere la finale d’andata dei playout per capire come utilizzarlo.

(Dal 25′ s.t.) LULIC 5: Ci eravamo dimenticati di fargli la pagella, tanto che non ci eravamo accorti fosse entrato.

Oliveri
Copyright: SSC Bari

L’attacco

MANZARI 6,5: Brio, coraggio, guizzi. Longo aveva detto che fosse il ragazzo più indietro, ma allora ci chiediamo quelli più avanti come dovrebbero essere. Gennaro Baffone approva.

SIBILLI 6: un vecchio aforismo recita “È meglio avere il 50% di qualcosa che il 100% di niente”. Ecco, teniamoci questo Sibilli al 50% perché altrimenti non avremmo niente.

NOVAKOVICH 6.5: Per 25 minuti la rima con Ibrahimovic non era solo letterale, ma anche calcistica. Poi cala fisicamente e si spegne, lasciando il Bari orfano della sua unica vera punta. Per ora VERY WELL.

(Dal 18′ s.t.) LASAGNA 5: Giocando in una terra come l’Emilia patria della gastronomia, si sarebbe dovuto esaltare. Giocando nello stadio di casa quando vestiva la maglia del Carpi, si sarebbe dovuto esaltare. Nulla di tutto ciò. Polveri bagnate per il buon Kevin, spaesato.

SGARBI sv

LONGO 5.5: Bene lo sviluppo della fase offensiva, ma pare che gli avversari nei calci piazzati facciano più fatica a segnare in allenamento contro le sagome. La scelta di mettere Favasuli trequartista ricorda le mosse di Iachini quando metteva Kallon mezzala. Come sempre diretto nelle dichiarazioni, peccato che De Laurentiis fosse preso dal chiudere Lukaku, Gilmour e McTominay.

By Redazione PianetaBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati