Si apre al Braglia di Modena la seconda giornata del campionato di Serie B. Ad affrontarsi due delle deluse più illustri del primo turno, i padroni di casa – sconfitti a Bolzano contro il Sudtirol – e il Bari di Moreno Longo, sorprendentemente superato dalla Juve Stabia in casa. Le formazioni presentano diverse novità da ambo i lati: il Bari schiera Oliveri, Maita e Novakovich al posto di Favasuli, Maiello (infortunato) e Lasagna, mentre nei canarini esordisce dal 1′ Pedro Mendes e torna Santoro in cabina di regia. Di seguito la cronaca del match.

La cronaca di Modena-Bari
Dopo meno di 120 secondi arriva la prima occasione per il Bari: Novakovich premia con una sponda precisa l’inserimento di Sibilli, il 20 si libera con una piroetta del marcatore ma non riesce a concludere verso la porta. Al 7′ il Modena risponde con un colpo di testa di Zaro che sorvola la traversa e si spegne sul fondo. Al 12′ è ancora il Bari ad andare vicinissimo al vantaggio: prima Novakovich, ben servito da Manzari, si fa murare dall’uscita di Gagno, poi Sibilli, liberato da un cross di Oliveri, spedisce clamorosamente sul fondo da ottima posizione. Il forcing del Bari si tramuta in gol 5 minuti dopo: Pucino calcia una punizione dal limite, il tiro incoccia il palo e sulla respinta si fionda Novakovich che anticipa i marcatori e buca Gagno. Al 26′ è ancora lo statunitense a mettere in apprensione la difesa modenese, questa volta con una conduzione centrale conclusa con un destro a giro terminato di poco a lato. Un minuto dopo l’arbitro comanda un calcio di rigore per il Modena per un intervento di Obaretin su Pedro Mendes, ma dopo una lunga review la massima penalità viene revocata. Il Modena prende sempre più campo e al 34′, sugli sviluppi di calcio d’angolo, va più volte ad un passo dal pareggio prima con Pedro Mendes e poi con Gliozzi. Su entrambi sono prodigiosi i salvataggi di Radunovic e Benali. Poco dopo la segnalazione del recupero un contatto tra Vicari e Gliozzi viene ritenuto meritevole di revisione al VAR. Dopo un rapido controllo l’arbitro Scatena riconosce il contatto e assegna un calcio di rigore in favore dei padroni di casa. Palumbo, glaciale, spiazza Radunovic e firma il pareggio. Il Bari prova subito a reagire con una conclusione di Benali dal limite dell’area, ma Gagno respinge prontamente in calcio d’angolo.
Dopo 10 minuti di stallo il Modena va vicino al vantaggio con Magnino, abile nel bruciare Ricci e incrociare il cross di Palumbo ma non altrettanto preciso nel centrare la porta. Il Bari risponde con un bel cross di Lasagna, entrato da pochi minuti per Novakovich, indirizzato verso Oliveri. Il numero 7 si coordina, calcia ma la conclusione viene strozzata da un deviazione di un difensore e termina tra le braccia di Gagno. Al 62′ il Modena trova il vantaggio: Palumbo spedisce in area di rigore una traiettoria arrotata su cui il primo a fiondarsi è Pedro Mendes, a segno per la prima volta con la maglia gialloblu. Il forcing del Bari, continuo dal 80′ in poi ma estremamente caotico, non produe alcuna occasione da gol. Dopo 6 minuti di recupero il match termina 2-1 in favore dei padroni di casa.