Il Bari fa visita al Frosinone in occasione della sesta giornata del campionato di Serie B. Moreno Longo conferma in toto l’undici della vittoria contro il Mantova, con l’eccezione di Novakovich al posto di Kevin Lasagna. Vivarini, dopo la pesante sconfitta di Brescia, non cambia sistema di gioco: difesa a 3, il giovane Cichella in mezzo al campo ed Ambrosino al fianco di Partipilo e Tsadjout. Di seguito la cronaca del match.

La cronaca di Frosinone-Bari
Il Bari gestisce il possesso e all’8’ confeziona la prima occasione del match. Maita imbuca per Novakovich che, leggermente defilato in area di rigore, si destreggia bene e riesce a crossare verso il centro trovando però la deviazione della difesa ospite. Sul successivo calcio d’angolo il colpo di testa dello stesso Novakovich termina tra le braccia di Sorrentino. Al 19’ è Oliveri ad andare vicino al gol con un bel destro rasoterra che si spegne pochi centimetri alla destra del secondo palo. Al 25’ primo squillo del Frosinone: Partipilo attacca la profondità , brucia Mantovani, rientra e calcia forte sul primo palo trovando la pronta opposizione di Radunovic. Il Bari continua a macinare gioco e occasioni: al 29’ Mantovani manca per poco l’impatto con il pallone sugli sviluppi di un calcio di punizione, mentre al 35’, ancora dopo uno schema su calcio piazzato, Tsadjout anticipa Lella a pochi centimetri dalla linea di porta. Al 45’ tocca a Pucino flirtare con il vantaggio: gran colpo di testa su punizione ben calciata da Falletti e intervento prodigioso di Sorrentino con la mano di richiamo. Sugli sviluppi del calcio d’angolo successivo il Bari trova il vantaggio: battuta di Falletti, palla sputata fuori dall’area dalla difesa del Frosinone, stop e destro precisissimo di Maita che supera Sorrentino. Il primo tempo si conclude dunque 1 a 0 per i biancorossi.
Il Frosinone cambia qualcosa cercando di aumentare il peso offensivo ma ad andare vicino al gol è ancora il Bari con Novakovich che, ben servito da Falletti, sbaglia lo stop e si fa anticipare da Sorrentino in uscita bassa. 5 minuti dopo il Bari trova il raddoppio: uno-due tra Maita e Oliveri sulla destra con quest’ultimo che, arrivato sul fondo, crossa rasoterra per l’accorrente Dorval che a porta sguarnita non sbaglia. Al 57’ esordisce Andrea Favilli, che appena 8 minuti dopo realizza il suo primo gol in maglia biancorossa con un sinistro potentissimo su ottimo servizio di Benali. Al 73’ Favilli potrebbe ripetersi dopo una fantastica azione collettiva ben rifinita da Benali, ma Sorrentino esce bene e copre lo specchio. Nel finale il Frosinone va più volte vicino al gol dell’1-3, prima con Di Stefano che, dopo aver anticipato Tripaldelli, centra il palo e poi due volte con Tsadjout. Nella prima occasione è Pissardo, subentrato a Radunovic, ad opporsi al numero 74, nella seconda è il palo a preservare la porta inviolata biancorossa. Dopo 7 minuti di recupero il match termina 3 a 0 per il Bari.
View this post on Instagram