Radunovic il più presente, motore Maita-Benali, delude Pereiro: la classifica dal più al meno presente nel Bari

La classifica minutaggio

Martedì sera, con il pareggio di Bolzano, si è conclusa la stagione 2024/25 del Bari. I biancorossi si son piazzati al nono posto non centrando l’obiettivo dei playoff. Giunti alla fine di questa strana stagione, è tempo di analisi. Quali sono stati i giocatori più presenti dell’intera rosa? Chi invece ha trovato poco spazio? Vediamo il rendimento dei giocatori biancorossi dopo 39 gare disputate (38 in campionato ed una in Coppa Italia ad Agosto, contro la Cremonese). Clicca qui per leggere le ultime sul futuro di Di Cesare, Magalini e Longo.

Cittadella Bari Serie B
Copyright: SSC Bari

La classifica del Bari per minutaggio stagionale

Radunovic: 3.402′
Dorval: 3.146′
Mantovani: 2.941′
Benali: 2.906′
Maita: 2.744′
Pucino: 2.643′
Lasagna: 2.232′
Vicari: 2.051′
Obaretin: 1.892′
Oliveri: 1.793′
Favasuli: 1.726′
Falletti: 1.539′
Lella: 1.385′
Novakovich: 1.163′
Simic: 1.073′
Sibilli*: 970′
Maggiore: 806′
Favilli: 779′
Bonfanti: 744′
Maiello: 677′
Bellomo: 511′
Manzari*: 364′
Pereiro: 272′
Sgarbi*: 266′
Tripaldelli: 153′
Coli Saco: 150′
Pissardo: 108′
Ricci*: 90′
Lulic*: 44′
Morachioli*: 11′
Marfella: 0′

Novakovich Bari Pisa
Copyright: SSC Bari

L’analisi

Il più presente della rosa è stato senza dubbio il portiere Boris Radunovic. Con più di 3.000′ giocati troviamo anche un instancabile Mehdi Dorval. Subito sotto tre imprescindibili per mister Longo: Valerio Mantovani, Ahmad Benali e Mattia Maita. 2.643′ per Pucino, 2.232′ per il massimo marcatore della squadra Kevin Lasagna. Più in basso ecco il capitano Francesco Vicari (ultimo con più di 2.000′): per lui una stagione difficile caratterizzata da infortuni particolari e prestazioni poco brillanti.

Giornata dopo giornata Obaretin ha trovato sempre più spazio collezionando 1.892′. Poco meno di 1.800′ per Oliveri e Favasuli, tanta incostanza per Falletti e Lella mentre Novakovich, frenato dagli infortuni, a 1.163′. Ultimo sopra  i 1.000′ Simic, due gol e tante belle prestazioni nella seconda parte di campionato. 806′ giocati e tre gol per Giulio Maggiore, poco meno per Favilli: il migliore marcatore in rapporto ai minuti giocati. Delude Bonfanti, minutaggio in crescendo nella seconda parte di stagione per Maiello.

511′ Bellomo, solo 272′ per un Gaston Pereiro apparso più che appannato. Ultimi tra i giocatori di movimento Tripaldelli e Coli Saco, unici due a non aver mai giocato titolari. Conclude Pissardo con i suoi 108′ disputati tra la gara contro il Frosinone di settembre e la disfatta di Cittadella di poche settimane fa.

By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati