Da Maldini e Valentino Rossi a Milan-Torino: 5 cose che non sai su Moreno Longo

Cinque curiosità su mister Longo

Il Bari, dopo la stagione negativa terminata con la vittoria di Terni, ha deciso di ripartire da mister Moreno Longo. Il tecnico non ha mai nascosto la sua simpatia per la Puglia e, dopo l’esonero anomalo con il Como, avrà grandissima voglia di rivalsa. In attesa dell’ufficialità del suo arrivo, ecco cinque curiosità sul mister piemontese.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Moreno Longo (@morenolongo76)

5 cose che non sai su Longo

Tra passioni da bambino, padel e vacanze in Sardegna

Andando per un attimo oltre il mondo del calcio, mister Longo ama molto anche il padel e adora Valentino Rossi. Si definisce pignolo e determinato, è molto social, adora il suo Piemonte ma quando può scappa in Sardegna per tuffarsi nel azzurro mare isolano. Il tecnico 48enne ha dichiarato che da bambino il suo sogno nel cassetto non era fare il calciatore, ma il benzinaio.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Moreno Longo (@morenolongo76)

Mister Longo e le sue due partite del cuore

Durante la sua carriera, mister Longo ha collezionato parecchie soddisfazioni. Dai successi con le giovanili del Torino alla promozione in B con l’Alessandria. Tuttavia sono due le gare che il tecnico piemontese considera indimenticabili: il match del suo esordio in Serie A a 18 anni con la maglia granata, MilanTorino del 1995 e la discussa finale playoff vinta da allenatore con il Frosinone contro il Palermo, in cui segnò Maiello.

Longo PianetaBari Talk Gazzi
Copyright: Frosinone Calcio

Il ritiro dal calcio a 30 anni, la sua più grande ferita

Il delusione più cocente della sua carriera è stato il ritiro dal calcio giocato a 30 anni, nel 2006. A 24, da giocatore del Chievo, si ruppe i legamenti del ginocchio. Durante l’intervento in sala operatorio un virus lo colpì rovinandogli completamente la cartilagine. Era giovanissimo ma da quel momento nulla fu più come prima. Il mister ha dichiarato che non riusciva più ad allenarsi come prima ed ogni due giorni era costretto a prendere antidolorifici. Un vero e proprio calvario.

Como Longo
Copyright: Como 1907

Il Bari nel suo passato

Dando un’occhiata al suo passato, mister Longo ha allenato diversi giocatori che hanno vestito i colori biancorossi. Il prof Raffaele Maiello nella sua meravigliosa esperienza a Frosinone, insieme a Citro e Terranova. A Vercelli Aramu per solo sei mesi nella stagione 2016/17, dopo averlo svezzato nella Primavera del Torino, in coppia con Ebagua e Berra. Poi Vittorio Parigini nella sua breve ma intensa esperienza in Serie A con la maglia del suo cuore, quella del Torino. Infine, Gazzi nell’infelice esperienza con l’Alessandria (clicca qui per leggere l’intervista a Gazzi).

Maiello. centrocampo
Copyright: SSC Bari

Dal suo idolo Maldini a… Mirko Gori

Dopo una carriera da terzino, il suo idolo non poteva che essere un gigante come Paolo Maldini. Ai tempi di Frosinone rivedeva molto se stesso in Mirko Gori che, con tanta grinta e determinazione, arava il campo in lungo e il largo. Mister Longo lo ha avuto con se sia a Frosinone che ad Alessandria.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Moreno Longo (@morenolongo76)

By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati