View this post on Instagram
Lo sviluppo negli USA e l’approdo in Europa
Nato il 21 settembre 1996 a Muskego, Wisconsin, da genitori serbi emigrati negli Stati Uniti, Novakovich possiede la doppia cittadinanza, statunitense e serba. Ha iniziato la sua carriera calcistica con la squadra degli United Serbians, un club composto esclusivamente da giocatori di origine serba emigrati in America. Passato nel 2012 ai Chicago Magic PSG, club americano affiliato al noto club parigino, si è distinto rapidamente per le sue doti atletiche e tecniche. La sua promettente carriera giovanile lo ha portato a firmare con il Reading, club della Serie B inglese, nel 2014. Tuttavia, le sue opportunità con la prima squadra sono state limitate e ha trascorso gran parte del suo tempo in prestito ad altri club per accumulare esperienza.
La svolta nella carriera di Novakovich è arrivata con il suo trasferimento in Olanda, dove ha giocato per il SC Telstar e successivamente per il Fortuna Sittard in Eredivisie. Durante il periodo con il Telstar nella stagione 2017-2018, ha segnato 19 gol in 35 partite, attirando l’attenzione di numerosi club europei e la chiamata della nazionale maggiore, facendo il suo debutto per gli Stati Uniti nel 2018 nell’amichevole contro il Paraguay. Sempre nello stesso anno ha avuto l’opportunità di raccogliere altre due presenze tra Bolivia e Colombia, prima di sparire dai radar della nazionale maggiore. Con il Fortuna Sittard, ha continuato a dimostrare il suo valore, contribuendo con 9 gol in 29 partite.
View this post on Instagram
L’arrivo di Novakovich in Serie B
Dopo le esperienze olandesi, Novakovich è arrivato in Italia, dove ha giocato per il Frosinone. In questo primo triennio in Serie B, ha segnato 19 gol in 3 anni, con la seconda stagione (11 gol) particolarmente produttiva in termini di realizzazioni. Allo stesso tempo, ha dimostrato di avere delle ottime capacità di altruismo e funzionalità per la squadra in quanto il bottino degli assist risulta essere particolarmente elevato, per un totale di 20 in 3 anni.
Novakovich è poi passato al Venezia nella stagione 2022/2023, dove tuttavia il suo rendimento non è stato particolarmente felice con una sola realizzazione in 35 presenze. Infine, ha passato l’ultima stagione appena trascorsa in prestito al Lecco, dove è retrocesso direttamente in Serie C nonostante le 6 reti in 38 presenze. Adesso una nuova chance chiamata al Bari, dove avrà l’opportunità di contendersi il posto da titolare in una delle piazze più importanti della categoria.