Quella volta che… un Bari in 10 rimontò lo Spezia con De Luca e Maniero

Bari-Spezia 4-3 del 2015

Dopo la brutta sconfitta contro il Palermo (leggi qui le pagelle brutte della gara), il Bari sarà subito in campo domenica alle ore 15 contro lo Spezia di mister D’Angelo. I liguri sono terzi in classifica, provengono dal pareggio casalingo contro il Mantova di Possanzini e la trasferta del San Nicola potrebbe essere una ghiotta occasione di riscatto. Guardando i precedenti tra Bari e Spezia, le sfide tra le due squadre son state 29: 10 vittorie, 10 sconfitte e 9 pareggi. In attesa della gara di domani, raccontiamo del pazzo 4-3 andato in scena durante la prima giornata del campionato 2015/16. Questa sfida rappresenta l’unico successo barese degli ultimi 13 confronti (5N, 7P) contro lo Spezia in Serie BKT.

Palermo-Bari Benali
Copyright: SSC Bari

Bari-Spezia del 2015

Dopo un ricco mercato estivo, il Bari di Davide Nicola era pronto a fare il suo esordio in campionato. Primo avversario: lo Spezia di Bjelica. Il 6 settembre 2015 alle ore 17.30, davanti ad oltre 21.000 spettatori, mister Nicola schierò ben otto nuovi acquisti su undici. In porta c’era Guarna, difesa composta da Sabelli, Tonucci, Di Cesare e Del Grosso, centrocampo a tre con Valiani, Porcari e Defendi mentre in attacco il trio De LucaManieroSansone. Per Bjelica 4-2-3-1 con Nenè unica punta.

Minuto 19 e subito Bari in vantaggio. Sabelli dalla fascia destra mise un cross perfetto per De Luca che, solissimo in area di rigore, dovette solo angolarla di testa per far gol. Passarono solo quattro minuti e i biancorossi, spinti dall’entusiasmo del San Nicola, trovarono il gol del raddoppio. Sventagliata dalla sinistra di Del Grosso per De Luca che, ancora di testa, battè Chichizola. Al 32′ accorciò le distanze lo Spezia con De Las Cuevas che protesse palla in area e bucò Guarna con un rasoterra tagliente. Al 41′, dopo una bella combinazione con Nenè, Catellani venne atterrato in area. Calcio di rigore e rosso per Valerio Di Cesare. Lo stesso Catellani si presentò davanti al portiere biancorosso e, con un dolce pallonetto, trovò il gol del pareggio. Gelo sul San Nicola.

Poco dopo l’inizio della seconda frazione, i liguri passarono in vantaggio. Su sviluppi di calcio d’angolo, Nenè fu bravissimo nel colpire di testa dal centro dell’area di rigore nonostante la stretta marcatura di Tonucci. Al 57′ ecco il 3-3 dei biancorossi. Calcio d’angolo, capitan Defendi la spizzò e Maniero insaccò. Al 69′ errore della difesa spezzina con l’attaccante autore del pareggio che si divorò il gol del vantaggio colpendo il palo esterno a tu per tu con l’estremo difensore ligure. Al 78′ i biancorossi completarono la rimonta: De Luca ripartì sulla sinistra e, complice la stanchezza della difesa avversaria, servì una palla che Manierò dovette solo appoggiare in rete. Tripudio al San Nicola.

Lo Spezia si fiondò in avanti sfiorando il pari con Nenè prima e Calaiò poi ma non ci fu nulla da fare. L’arbitro La Penna fischiò la fine con Nicola che conquistò i suoi primi tre punti a Bari. Prima gioia di una stagione con Camplone in panchina, un quinto posto ed una eliminazione ai quarti di finale dei playoff per mano del Novara.

By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati