Bari, con la Samp il ritorno di Simic. Il croato riduce l’emorragia difensiva e sfida Niang

Il ritorno di Simic

C’è tanta attesa e curiosità rispetto alla gara di domenica pomeriggio contro la Samp. Un match che tanto dirà sul campionato dei galletti, reduci dal bel successo nello scorso turno contro il Mantova. A complicare le cose la squalifica di Obaretin, che priverà Longo di uno degli elementi più in forma dell’organico (clicca qui per leggere la nostra intervista esclusiva al suo procuratore). A ridurre l’emorragia difensiva, però, il ritorno tra gli arruolabili di Simic, che viaggia verso il ritorno dal primo minuto complici angora i guai fisici di capitan Vicari.

Simic
Copyright: SSC Bari

Il ritorno di Simic

Il croato si era fatto male nel riscaldamento di Bari-Frosinone, quando a causa del terreno bagnato subì un’elongazione dell’adduttore. Uno stop che gli è costato quasi un mese ai box, con l’ex Ascoli e Spal che è tornato ad allenarsi in gruppo soltanto questa settimana. Finora la stagione di Simic è stata molto travagliata, con numerosi acciacchi che lo hanno fermato di tanto in tanto, comportando una mancanza assoluta di continuità.

C’è da dire che quando è stato chiamato in causa il possente difensore non ha mai demeritato, tranne forse contro la Reggiana quando però fu messo maldestramente fuori ruolo da Longo. Per il resto tante prove ordinate, come ad esempio quella con lo Spezia quando fermò Pio Esposito. Un’iniezione di fiducia nell’ambiente in vista del duello personale con Niang, sicuro titolare e pericolo numero uno in casa ligure. Ai fianchi di Simic, senza dubbio, ci saranno Pucino a destra e Mantovani a sinistra. In più, una statistica niente male: con il difensore di Spalato in campo il Bari non ha mai perso.

By Redazione PianetaBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati