Quella volta che… il Bari sconfisse la Cremonese in Seria A con un’autentica perla di Protti

I precedenti tra Bari e Cremonese

Dopo la brutta sconfitta contro la Juve Stabia, il Bari tornerà in campo sabato alle 17.15 in casa contro la Cremonese di mister Stroppa (clicca qui per leggere la designazione arbitrale della gara). I lombardi provengono dalla brillante vittoria per 3-1 contro l’ostico Südtirol, sono quarti a quota 40 punti in classifica ed hanno nove punti in meno dello Spezia terzo in classifica. Guardando i precedenti tra Bari e Cremonese, le due squadre si sono affrontate 48 volte con 18 vittorie biancorosse, 21 pareggi e 9 vittorie grigiorosse. Attendendo la gara, raccontiamo l’ultimo precedente tra le due squadre in Serie A nel 1996.

juve stabia bari
Copyright: SSC Bari

Bari-Cremonese del 1996

Il 14 aprile del 1996 il Bari di mister Fascetti ospitò al San Nicola la Cremonese di Gigi Simoni. I biancorossi erano penultimi a quota 25 proprio contro i grigiorossi e ad avevano l’obiettivo di conquistare i tre punti per uscire dai bassifondi della classifica e vendicare l’umiliante 7-1 subito all’andata. Sotto un fortissimo acquazzone Fascetti optò per un 4-4-2 con Fontana in porta, difesa composta da Sala, Annoni, Montanari e Ripa, centrocampo con Gerson, Parente, Pedone e Ingesson, attacco a due con la coppia Andersson-Igor Protti.

Alla mezzora di gioco Andersson colpì la traversa a tu per tu con l’estremo difensore dei lombardi Rizzetti ma, poco dopo, furono gli ospiti a passare in vantaggio. Al 39′ Maspero servì molto bene in area Perovic che, scivolando sull’erba bagnata, bucò Fontana segnando il suo quinto gol in massima serie. Nella seconda frazione i biancorossi iniziarono molto forte con Protti che prima sfiorò il gol con un tiro al volo dal limite dell’area e poi trovò la rete del pari al 55′: Annoni mise in mezzo una perfetta palla rasoterra che lo zar dovette solamente spingere in rete.

A poco più di quindici minuti dalla fine Protti troverà anche la rete del vantaggio con un gol bellissimo: dopo un primo tiro respinto con i piedi dal portiere avversario l’attaccante biancorosso si rialzò da terra e recuperò la sfera, si defilò verso destra e tirò un destro fortissimo all’incrocio dei pali. Il Bari, grazie a quei tre punti, staccò la Cremonese portandosi a quota 28. A fine stagione però, la squadra di Fascetti non riuscì ad evitare la retrocessione mentre Igor Protti si laureò capocannoniere assieme a Beppe Signori con 24 gol.

By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati