Al termine della sedicesima giornata di Serie B (clicca qui per rileggere le pagelle BRUTTE della sfida contro il Cesena) il Bari è al quarto posto in classifica a quota 24 punti. I biancorossi di mister Longo non perdono dalla seconda giornata di campionato e, dopo aver collezionato sei pareggi consecutivi tra fine settembre ed inizio novembre, hanno conquistato 3 vittorie nelle ultime 4. A tre giornate dalla fine del girone di andata è possibile fare un confronto con la passata annata. Dove era il Bari un anno fa?

Bari: il confronto con la passata stagione
Nella sedicesima giornata della scorsa stagione, il Bari di Pasquale Marino aveva ritrovato il successo battendo per 2-1 il SudTirol. Decisivo il solito Valerio Di Cesare a poco meno di venti minuti dalla fine del match. Con la vittoria i biancorossi avevano raggiunto quota 21 punti, 3 in meno di oggi, con i playoff a -4. Paragonando i risultati, quel Bari aveva 4 vittorie, 9 pareggi e 3 sconfitte. Quest’anno la squadra di Longo ha lo stesso numero di pareggi, una vittoria in più ed una sconfitta in meno.
I biancorossi hanno un +6 di differenza reti frutto di 20 gol fatti e 14 subiti, un anno fa la differenza reti era di -1. Gli uomini di Marino avevano fatto 3 gol in meno e ne avevano subiti 4 in più. L’anno scorso il capocannoniere era SIbilli a quota 5 mentre in questa stagione ne ha realizzato soltanto uno. Nasti ne aveva segnati 3 con Di Cesare, Koutsoupias e Diaw a quota 2. Un solo gol per Akpa-Chukwu, Vicari e Achik. Oggi i due cannonieri della squadra sono Lasagna e Dorval con 4 gol segnati, segue Novakovich a quota 3. Diversi ad 1: Sibilli, Mantovani, Lella, l’ex Ricci, Maiello, Maita, Favilli, Benali e Pucino.

I biancorossi in questa stagione stanno andando oltre le aspettative. Il clima all’ombra del San Nicola è ben diverso: La squadra è meno fragile, gioca un bel calcio e il gruppo è più unito che mai. I prossimi tre avversari (Pisa, SudTirol e Palermo) saranno diversi per stili di gioco e classifica ma accomunati dalla fame di vittoria. Saranno tre gare fondamentali per confermarsi e capire che cosa questo Bari vuol fare da grande.
View this post on Instagram