Si giocava questo pomeriggio la gara della dodicesima giornata del campionato Primavera 2 tra Bari e Avellino. I biancorossi, reduci dall’addio di mister Di Bari destinazione Casarano, cercano la svolta stagionale visto l’ultimo posto in classifica a pari punti col Monopoli. Contro i lupi guidati da Dachille (clicca qui per leggere la nostra intervista all’ex biancorosso), i ragazzi di mister Losacco hanno sfoderato una prestazione accorta, che non è bastata per ottenere i tre punti . Il finale è 0-0 al termine di una partita dominata dai biancorossi.

La cronaca di Avellino-Bari Primavera
Losacco schiera così l’undici biancorosso: in porta De Lucci; difesa a quattro con Campanelli, Pinto, Carrieri e Spadavecchia, con Palumbo, Fravola e De Martino centrali di centrocampo; in avanti avanzato Caputi con Labianca alle spalle di Tedeschi.
La gara si rivela fin da subito molto fisica ed equilibrata, con entrambe le squadre molto propositive. Il Bari vicino al vantaggio dopo pochi minuti con un colpo di testa di De Martino da ottima posizione che finisce a lato. Lo stesso centrocampista ci prova poco dopo da punizione, palla però sulla barriera. L’Avellino risponde con D’Onofrio, ma la sua conclusione da dentro l’area di rigore si spegne di poco alla sinistra di De Lucci. Il primo tempo finisce così a reti inviolate.
Nella ripresa padroni di casa subito avanti: pennellata precisissima di Dachille per Iasevoli, che supera la marcatura di Caputi e serve D’Onofrio al centro tutto solo e bravo in spaccata a segnare il vantaggio. Il Bari non reagisce e allora Losacco mette mano alla panchina: Buonsante rileva un insufficiente Fravola. L’Avellino risponde con un triplo cambio, mentre il Bari toglie Caputi e Labianca per Virginia e Monetti.
Biancorossi anche sfortunati. De Martino in assolo entra in area di rigore e viene falciato da Sannipoli. L’arbitro fischia rigore, ma lo stesso De Martino si fa ipnotizzare da Pizzella. Non succede più nulla, se non un tiro di Virginia dalla distanza, con il Bari che registra l’ennesima sconfitta stagionale contro una diretta concorrente alla salvezza.
Bari che resta all’ultimo posto in classifica con 7 punti, in attesa della gara del Monopoli di domani a Pisa. Un incubo senza fine, che vede i biancorossi nel baratro e a serio rischio retrocessione in Primavera 3, con un nuovo allenatore da trovare. Prossimo appuntamento tra una settimana in casa contro il Palermo, gara che è da vincere a tutti i costi. Di seguito il tabellino di Avellino-Bari Primavera.
AVELLINO-BARI 1-0
Marcatori: 51’ D’Onofrio (A)
Avellino (4-3-3): Pizzella, Sannipoli, Giorgetti, Amiranda, Solaro(72’ Gabriele),Dachille, De Salvo(72’ Giunto), Arzillo(c)(90’ Garofalo), D’Onofrio(82’ Aloisi), De Michele(72’ Antoci), Iasevoli
A disp: Pezzella,Piscopo, Baldari, Delishi, Lanzone,Della Porta, Vignoli. All. C. Pianese
Bari (4-3-2-1): De Lucci, Campanelli, Spadavecchia, Palumbo (83′ Polito), Pinto(c), Carrieri, Caputi(74’ Virginia), De Martino (83′ Dimola), Tedeschi, Fravola(66’ Buonasante), Labianca(74’ Monetti)
A disp: De Giosa, Cafagna, Sassarini, Albo, Di Cesare, Suriano, Sanrocco. All. N. Losacco
Arbitro : Sig. Giordano Marco; assistente: Sig. Ciannarella Giovanni e Sig. Tagliafierro Tommaso
Ammoniti: Sannipoli(A), Solaro(A), Pinto(B), De Martino(B)
Stadio ‘Partenio-Adriano Lombardi’, Avellino
View this post on Instagram