Ennesimo flop del Bari, vince la Reggiana. Caserta al capolinea

La cronaca di Reggiana-Bari

Continua a perdere il Bari di Fabio Caserta lontano dal San Nicola. La formazione biancorossa esce ancora sconfitta dall’ennesima trasferta del campionato, che potrebbe definitivamente costare la panchina a mister Caserta. I galletti erano passati in vantaggio grazie a Moncini, ma sul finire di primo tempo Tavsan aveva trovato il pari, prima della rimonta nella ripresa favorita dall’espulsione di Nikolaou. Di seguito la cronaca del match tra Reggiana e Bari. 

Dickmann
Copyright: SSC Bari

La cronaca di Reggiana-Bari

Il primo tempo

Caserta rivoluziona ancora una volta l’undici visto prima della sosta col Padova. Moncini guida l’attacco al fianco di Castrovilli e Partipilo, ripescato dopo un turno in panchina. Al centro visto il ko di Verreth il tecnico calabrese opta per il doppio ritorno di Darboe e Braunoder, con Dickmann a destra e soprattutto Antonucci a sinistra, preferito a uno stanco Dorval dopo il viaggio in Algeria. Davanti a Cerofolini, invece, si torna al blocco a tre formato da Nikolaou, Meroni e Pucino.

La partita comincia su buoni ritmi: al quarto minuto Portanova impegna subito Cerofolini con un tiro a incrociare, ma l’azione è viziata da fuorigioco. Il Bari prende presto le misure e al decimo costruisce la prima occasione con Partipilo, il cui destro dalla distanza termina alto. Al 20′ ancora occasione per l’ex Parma, il cui mancino potente sfiora la traversa. Al 26′ arriva una clamorosa chance per il Bari: su corner è Meroni, ex della gara, a colpire di testa sopra la traversa da ottima posizione. Dieci minuti dopo ancora gol divorato dai pugliesi: Partipilo dopo un grande assolo personale, calciando debolmente davanti a Motta. Il gol è nell’aria e arriva puntuale: Moncini trova il vantaggio con un mancino al volo preciso su assist di Dickmann, tuttavia proprio allo scadere la Reggiana trova il pareggio con Tavsan che perso da Meroni incrocia. Cerofolini tocca, ma non basta: la palla finisce in rete per l’uno a uno che chiude il primo tempo.

Caserta
Copyright: SSC Bari

Il secondo tempo di Reggiana-Bari

Si riparte al Mapei Stadium con un cambio: fuori Papetti, dentro Magnani. L’avvio di ripresa è subito favorevole alla Reggiana, che al quarantottesimo si affaccia in avanti con Girma, il cui destro termina a lato. La partita cambia al 58′: viene ammonito Nikolaou, ma la Ferrieri Caputi, richiamata al VAR, inverte il cartellino e mostra il rosso diretto per un pestone sulla caviglia di un avversario. Bari in dieci uomini.

Caserta corre ai ripari operando qualche cambio, ma al 70′ la Reggiana trova il gol del vantaggio: sugli sviluppi di un corner, Bozzolan è lasciato colpevolmente solo e batte Cerofolini per il due a uno. La squadra di Caserta accusa il colpo e due minuti dopo rischia ancora, con Novakovich che impegna il portiere barese da fuori area. Il Bari non c’è più e il neoentrato Lambourde chiude la gara pochi minuti dopo con un mancino fulminante. La Reggiana gestisce il finale con ordine e porta a casa un tre a uno pesante, approfittando dell’inferiorità numerica del Bari e dell’espulsione che ha cambiato volto alla gara.

By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati