Coli Saco è stata l’operazione in entrata del Bari delle ultime ore di mercato. Un acquisto sulla carta a sorpresa, in quanto il suo nome non era mai stato accostato ai biancorossi, prima dell’affondo nell’ultima ora disponibile per i trasferimenti. Tuttavia i suoi centimetri (alto quasi 2 metri) aggiungono nuove soluzioni ad un centrocampo che aveva bisogno di queste caratteristiche, trovate anche grazie all’arrivo di Lella (clicca qui per leggere il focus su di lui).
Coli Saco ha esordito sabato col Mantova (clicca qui per leggere la nostra analisi), subentrando nella ripresa a Lella e prendendosi gli applausi del San Nicola.

Quantità e sostanza, esordio ok per Coli Saco
Coli Saco ha avuto 14 minuti per mettersi in mostra, ricoprendo la stessa porzione di campo di colui che ha sostituito, ovvero da mezzala destra. La prima caratteristica che spunta all’occhio è l’evidente atletismo che è in grado di garantire, tra contrasti e duelli aerei che sono dalla sua parte. Anche Moreno Longo ha espresso soddisfazione (clicca qui per leggere tutte le dichiarazioni del post partita) per l’impatto del centrocampista nel finale di gara: “Coli Saco è entrato bene, ma faccio i complimenti anche a chi non è subentrato. Stiamo cercando un equilibrio, coesi. Oggi bene tutti».Â
Diversi i palloni arpionati, quasi come un polpo, sebbene le lunghe leve. Una buona prima festeggiata così dall’ex Napoli sui propri social: «Inizio positivo con la prima vittoria stagionale a Casa grazie ai tifosi, allo staff e alla squadra per la bella accoglienza, è solo l’inizio +3 forza Bari».
View this post on Instagram