La Croazia, il gol contro il Bari e la Serie B vinta a Lecce: 5 cose che non sai su Lorenco Simic

5 cose che non sai su Simic

Uno degli ultimi colpi di mercato dell’estate biancorossa è stato Lorenco Simic. Dopo una vita in giro per l’Europa, il difensore croato arriva a Bari con la carica e la giusta esperienza di chi per anni ha navigato nelle acque fangose della Serie A e della cadetteria. Come detto da Longo, dovrà ritrovare condizioni e in attesa del suo debutto conosciamo meglio Simic.

Simic
Copyright: SSC Bari

5 cose che non sai su Lorenco Simic

Spalato: la città più sportiva al mondo

Lorenco nacque a Spalato nel 1996. Questa città, da sempre, ha avuto un ottimo rapporto con lo sport tanto da essere definita: “The sportiest city in the world” dai suoi abitanti. Tra i tanti diede i natali a Ivan Perisic e Igor Tudor. Simic, tra il 2007 e il 2014 giocò, nelle giovanili dell’Hajduk Spalato e venne promosso nella squadra riserve nel 2014. Il giovane difensore farà anche tre presenze in prima squadra.

Ufficiale Simic
Copyright: SSC Bari

Simic il giramondo

Nella sua carriera è sempre stato un giramondo. Nel 2015 andò in prestito in Ucraina per farsi le ossa, dopo i suoi primi quattro anni in Italia (di cui parleremo dopo) ha giocato tra Croazia e Slovacchia per poi sbarcare in Polonia nel 2020. Qui ha collezionato 24 presenze e 5 gol in due anni. La sua ultima esperienza è stata in Israele con il Maccabi Haifa, 23 presenze e un gol per lui.

Simic

Il debutto in Serie A e la vittoria della Serie B con il Lecce

Arrivò in Italia nel gennaio del 2017 alla Samp ma non trovò spazio. I doriani, ad agosto, lo cedettero in prestito all’Empoli in Serie B. Con 3 gol e 15 presenze fece molto bene e, a gennaio 2018, venne girato in prestito alla Spal nella massima serie. Debuttò in A il 10 febbraio 2018 nella sconfitta per 0-4 in casa contro il Milan mentre il primo gol arrivò alla seconda presenza durante la preziosa vittoria per 2-3 a Crotone. Dopo varie esperienza citate precedentemente, tornerà in Italia nel gennaio 2022 e vincerà la B con il Lecce. A luglio verrà poi ceduto all’Ascoli e segnerà il suo unico gol con i marchigiani contro il Bari.

Le esperienze con la nazionale

Simic ha diverse presenze con le giovanili croate. 2 con l’U15, 2 con l’U16, 4 con l’U19 e ben 6 tra il 2017 e il 2019 con l’U21 con cui ha realizzato anche un gol.

Ufficiale Simic
Copyright: SSC Bari

Da Cassano a Vicari: i galletti della sua carriera

Simic, quando venne acquistato dalla Samp nel 2016, condivise lo spogliatoio con Mirko Eramo e Cassano, giocò con Caputo ad Empoli e con Vicari, Antenucci e Costa nella Spal 2018/2019. Vinse la Serie B con Monterisi a Lecce e incontrò Guarna e ancora Mirko Eramo ad Ascoli.

Vicari Bari
Copyright: SSC Bari
By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati