De Laurentiis: “Ho incontrato degli americani che hanno firmato un NDA”. Cos’è l’accordo di riservatezza

Il retroscena di LDL

Nel corso della sua conferenza stampa odierna, Luigi De Laurentiis oltre a ribadire la volontà di proseguire con il Bari malgrado tutte le circostanze dell’ultimo anno, ha svelato un interessante retroscena relativo a un gruppo di americani che hanno firmato un NDA.

Luigi De Laurentiis NDA
Copyright: PianetaBari

Il retroscena di Luigi De Laurentiis sull’NDA

«Nel calcio ci sono fondi che si fanno avanti, il nostro Paese ha un grande appeal, le società costano meno rispetto ad altre nazioni. Metà Serie A è in mano a proprietà straniere. Finora non sono arrivate proposte – ha ammesso De Laurentiis -, ma se arrivassero le valuteremmo. Non è questo il luogo per parlare di cifre. Il Bari è una squadra importante che una volta raggiunta la Serie A ha un grande valore. Le cifre non le dico, quando arriveranno proposte interessanti ne parlerò pubblicamente».

De Laurentiis ha proseguito: «Ho incontrato un gruppo americano e hanno firmato un nda per parlare poi di cifre e di valori».

L’NDA, o accordo di non divulgazione accordo di riservatezza, è un negozio giuridico di natura sinallagmatica che designa informazioni confidenziali e con il quale le parti si impegnano a mantenerle segrete, pena la violazione dell’accordo stesso e il decorso di specifiche clausole penali in esso previste. In altre parole, è un contratto attraverso il quale le parti decidono di non svelare le informazioni indicate dall’accordo.

Per questa ragione il presidente del Bari non avrebbe potuto svelare né chi fossero i soggetti interessati né i dettagli legati all’eventuale trattativa per il club pugliese.

 

By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati