Da Provedel e Ciano a… Aramu: 5 giocatori valorizzati da Moreno Longo

Ci siamo: nelle prossime ore il Bari dovrebbe comunicare la composizione dei quadri tecnici e societari. Mentre Magalini, direttore sportivo in pectore, attende di chiudere il rapporto con il Catanzaro, il nuovo allenatore Moreno Longo dovrebbe firmare un contratto biennale nella giornata di domani.

Longo tornerà in panchina dopo un’esperienza singolare a Como, dove nonostante un buon avvio di campionato è stato esonerato a metà novembre per far spazio al duo Fabregas-Roberts. Nella sua finora giovane carriera ha conquistato due promozioni – una in Serie A con il Frosinone e una in Serie B con l’Alessandria -, oltre che un lungo e trionfale percorso come allenatore della Primavera del Torino e una buona stagione alla guida della Pro Vercelli nella sua prima esperienza da allenatore con i professionisti. Clicca qui per approfondire la carriera da calciatore e tecnico di Moreno Longo.

Tra Torino, Vercelli, Frosinone, Alessandria e Como, Longo ha avuto modo di lavorare con diversi giocatori ancora sulla cresta dell’onda, alcuni dei quali attualmente nella rosa del Bari. Tra i tanti, abbiamo deciso di individuare i 5 giocatori che il giovane tecnico ha maggiormente valorizzato con il suo lavoro.

Longo
Copyright: Como 1907

5 calciatori valorizzati da Longo

Mattia Aramu (Torino)

Nel quadriennio alla guida della Primavera del Torino Moreno Longo ha ottenuto risultati importanti, in primis quello di riportare lo scudetto dopo 23 anni di astinenza. Oltre ai risultati collettivi ha però anche sviluppato diversi giocatori, come riconosciuto anche dal presidente Cairo, tra cui Mattia Aramu. Nel 2013/14 il trequartista torinese realizzò 19 gol in 26 partite con la maglia granata prima di approdare nel professionismo. Con Longo si è ritrovato qualche anno dopo a Vercelli, ben figurando. 

Aramu Bari Longo
Copyright: SSC Bari

Jacopo Segre (Torino)

Uno degli uomini chiave del Torino vincitore del campionato Primavera fu Jacopo Segre, centrocampista di gamba ed inserimento attualmente a Palermo, ma che ha all’attivo 10 presenze in Serie A. Con Longo concluse il suo sviluppo prima di spostarsi a Piacenza per la sua prima esperienza tra i grandi. 

Ivan Provedel (Pro Vercelli)

Il portiere della Lazio Ivan Provedel nella stagione 2016/17 è stato uno dei giocatori simbolo della salvezza conquistata dalla Pro Vercelli in Serie B. A quel campionato Provedel ci arrivava dopo un paio di esperienze interlocutorie in Serie B, ma quell’anno si attestò tra i migliori portieri della categoria. Oltre alle 15 porte inviolate in 40 partite, Provedel evidenziò progressi nella gestione del pallone, stimolato da un’impostazione di gioco che ne prevedeva il costante coinvolgimento. Il futuro è poi stato roseo, merito anche di Moreno Longo.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by S.S. Lazio (@official_sslazio)


Camillo Ciano (Frosinone)

Quello di Ciano è un nome borderline in questa lista. Non si può dire che Longo lo abbia scoperto, né tantomeno che sia stato l’unico a far fiorire il suo talento, ma senza dubbio la stagione 17/18 è stata la migliore della carriera di Camillo Ciano. Utilizzato come elemento di rottura nel 3-4-1-2/3-5-2 con cui Longo ha conquistato la promozione a Frosinone, Ciano concluse la stagione contribuendo al 50% dei gol realizzati quell’anno dai ciociari con 16 marcature e 17 assist all’attivo.

Ciano
Copyright: Frosinone Calcio

Nicolas Ioannou (Como)

Tra i nomi in lista quello di Ioannou è sicuramente il meno conosciuto e reclamizzato, ma il lavoro fatto da Longo con lui merita una menzione. Prima di incrociare il tecnico torinese, Ioannou non era mai andato oltre i 2 gol stagionali, mentre nelle 45 partite con Longo sulla panchina del Como è andato a segno 5 volte. I motivi sono rintracciabili nella scelta del tecnico di utilizzarlo come esterno di centrocampo e non come terzino, sfruttando il suo atletismo e la sua potenza nell’attacco dell’area di rigore sul lato debole. Seguendo questo pattern Ioannou ha realizzato anche un gol al San Nicola proprio contro il Bari.

Longo
Copyright: Como 1907
By Giovanni Fasano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati