Nell’ultimo giorno di mercato, il Bari ha ufficializzato l’arrivo di Giulio Maggiore in prestito con diritto ed obbligo di riscatto dalla Salernitana (clicca qui per leggere il focus tecnico sul giocatore). Il centrocampista classe 1998, 14 presenze in questa stagione tra tra Serie B e Coppa Italia con la Salernitana, si è subito unito al gruppo di mister Moreno Longo in vista della sfida di domenica contro la Juve Stabia. In attesa di vederlo sul terreno di gioco, conosciamolo meglio!

5 cose che non sai su Giulio Maggiore
Maggiore: il ragazzo della cittÃ
Maggiore, da piccolo, frequentava la curva del Picco ed uno dei suoi sogni era proprio giocare con la maglia spezzina. All’età di 13 anni venne ceduto al Milan ma, complice un infortunio durante il ritiro di Pinzolo, questa esperienza non lo mise a suo agio e fece ritorno a casa. Divenne uno dei talenti più cristallini della Primavera dello Spezia ed uno dei momenti più belli della sua esperienza giovanile fu il gol che segnò contro la Juventus nel Torneo di Viareggio del 2016. Definito “Il ragazzo della città ”, venne gettato nella mischia per la prima volta da Mimmo Di Carlo in Trapani-Spezia del 20 settembre 2016. Sarà la prima di 188 presenze con la maglia della sua città .
View this post on Instagram
La Serie A e quel gol contro il Milan
Nella stagione 2019/20 conquistò la storica promozione in Serie A con Vincenzo Italiano in panchina. Nell’annata successiva segnò il suo primo gol in Serie A nella vittoria per 2-0 contro la capolista Milan. Lo Spezia mise alle corde la squadra di Pioli con i rossoneri che effettuarono zero tiri nello specchio. Maggiore toccò il cielo con un dito. L’attuale centrocampista del Bari fu protagonista anche della cavalcata salvezza 2021/22 con Thiago Motta al timone, totalizzando 35 presenze, 2 gol e 3 assist. L’anno dopo fu venduto alla Salernitana, dove conobbe un altro allenatore di grande successo come Paulo Sosa, con cui ottenne 16 gettoni a causa di un infortunio.
La maturità e la maglia azzurra
Nel 2017 declinò la chiamata di mister Evani per il Mondiale U20 di Corea così da poter sostenere la maturità scientifica al Liceo Pacinotti di La Spezia. Maggiore è stato il primo calciatore ad aver esordito in U21 dopo essersi formato nelle giovanili dello Spezia. Con gli Azzurrini ha collezionato otto presenze ed un gol tra il 2019 e il 2021.
View this post on Instagram
Muccino e la cucina…pugliese
Nonostante la giovane età Giulio è sposato dal 2023 con Laura Mencarelli e, da maggio, è papà del piccolo Alessandro. Il suo film preferito è “La ricerca della felicità ” di Gabriele Muccino mentre, in ambito culinario, ama la la parmigiana di melanzana pugliese. Ora potrà mangiarne quante ne vuole…
View this post on Instagram
Da Nenè ad Acampora e Mantovani: tutti i biancorossi della sua carriera
Maggiore, nella prima squadra dello Spezia, ha giocato con diversi ex biancorossi: Sciaudone (stagione 2016/17 e 2017/18), Acampora (dal 2016 al 2021), Nenè, Bolzoni, Benedetti, Lamanna, Capradossi (dal 2018 al 2021), Morachioli e Salcedo. A Salerno, nella stagione 2022/23, ha condiviso lo spogliatoio con Micai, Gyomber e l’attuale difensore biancorosso Mantovani.
