Serie B, tra i diritti TV e la smentita sul presunto rinvio. Il punto

Il punto sui diritti TV di Serie B

La Serie B resta in attesa dell’assegnazione dei diritti TV. Va ricordato, infatti, come al 29 luglio ancora non sia stato deciso nulla. Le trattative tra la Lega e i broadcaster DAZN e Sky proseguono serrate. Entrambe le aziende sono interessate a riprendere la Serie B, sebbene stiano provando a far quadrare i propri conti offrendo cifre al ribasso. Dall’altro lato va registrata la posizione legittima della Lega B, consapevole di avere tra le mani un ottimo prodotto che non va svenduto.

Dunque la prima giornata è a rischio rinvio se non si dovesse trovare una quadra? Assolutamente no: la Serie B inizierà come da programma il 16 agosto. È da escludere categoricamente il rinvio delle giornate, anche senza l’assegnazione dei diritti TV, come paventato da alcuni organi di stampa nella giornata di oggi. Molto banalmente, se non si dovesse trovare l’accordo con nessun broadcaster, la Serie B andrà in campo e sarà visibile solo dallo stadio. Di seguito il comunicato ufficiale della Lega B.

Esultanza Serie B Bari Ternana
Copyright: SSC Bari

Il comunicato ufficiale della Serie B

La Lega Serie B smentisce le notizie diffuse in queste ore e relative a un possibile rinvio dell’inizio del campionato nel caso di una mancata vendita, a breve, dei diritti televisivi domestici per le stagioni 2024-2027. Infatti, contrariamente a quanto scritto, all’offerta, così come previsto nel documento pubblicato lo scorso 24 giugno approvato all’unanimità dalle associate, sarà possibile aderire ‘in qualsiasi momento nel corso della durata’ del triennio e, pertanto, non c’è alcun limite, entro il quale, tali diritti non potrebbero essere assegnati. C’è invece una questione di rispetto verso i tifosi, ai quali è stata data da tempo una comunicazione ufficiale con le date del torneo e che hanno già aderito al campionato sottoscrivendo, a oggi, 67mila abbonamenti.
La Lega B, alla luce dei continui articoli sul tema diritti tv che escono regolarmente alla vigilia di incontri, trattative e assemblee, sottolinea che non permetterà di creare azioni di disturbo e conseguenti ingenti danni all’associazione e ai suoi club. Come già comunicato nelle scorse settimane esiste un mandato ai legali per individuare i responsabili della diffusione di tali notizie.

By Redazione PianetaBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati