Si gioca questa sera un incandescente Palermo-Bari, gara che dirà molto sul futuro delle due squadre. Il Bari, dopo una striscia record di 14 risultati utili consecutivi, sta avvertendo una leggera flessione con 2 ko più pesanti per come sono arrivati che per il risultato in sé. In casa rosanero, invece, è crisi nera, con la squadra a ben 15 punti da quella che doveva essere la posizione dichiarata come obiettivo stagionale e sprofondata nella parte destra della classifica.
CLICCA QUI PER LEGGERE LE PROBABILI FORMAZIONI DI PALERMO-BARI

La crisi nera del Palermo
Il Palermo è reduce da 3 ko consecutivi, contro Carrarese, Catanzaro e Sassuolo. Sconfitte che hanno depresso l’ambiente, con mister Dionisi mai così in bilico e a serio rischio esonero quest’oggi in caso non centrasse un successo contro il Bari. Nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95); l’ultima volta che i rosanero hanno messo in fila più gare perse nella competizione risale infatti al periodo tra agosto e settembre 1993 (quattro in quel caso).
Tuttavia, il Palermo è una garanzia quando gioca in casa contro il Bari, con una sola sconfitta arrivata negli ultimi 23 incontri. Con un record di 12 vittorie e 10 pareggi, i rosanero hanno una striscia positiva aperta contro i biancorossi, con le ultime 2 gare giocate al Barbera contro i galletti vinte in scioltezza e senza subire reti.

Bari in cerca di riscatto
Il Bari sta vivendo un momento di flessione, con due sconfitte consecutive senza segnare contro Pisa e Südtirol. L’ultima volta che il Bari ha perso tre partite di fila senza segnare risale all’aprile 2017 sotto la guida di Stefano Colantuono. Ora, i biancorossi sono determinati a cambiare rotta e a ritrovare la via del gol per tornare a competere ai massimi livelli. Già da questa sera.
View this post on Instagram