Lella, ritorno da titolare in chiaroscuro. Longo lo coccola, a Palermo tocca di nuovo a Maita

Il FOCUS su Lella

Nella partita persa fra le mura amiche contro il Südtirol (clicca qui per leggere l’analisi della gara), Nunzio Lella è tornato in campo da titolare dopo un periodo non facile. Se nella prima parte di stagione il centrocampista era stato schierato spesso dal primo minuto, di recente il suo spazio si è notevolmente ridotto, anche in virtù del cambio di modulo.

Lella Bari probabili formazioni
Copyright: SSC Bari

La prova di Lella e i commenti post-gara 

Con il Südtirol, invece, Lella è stato schierato titolare e ha giocato 87 minuti, prima di essere sostituito da Maiello. Durante il match, ha totalizzato 60 tocchi e un solo tiro in porta, bloccato da Poluzzi: è stata una prova in cui il centrocampista ha dato qualche piccolo segnale di crescita, ma in cui nonostante tutto non è riuscito a incidere più di tanto, anche in virtù della prova negativa di tutta la squadra. La sensazione, insomma, è quella di una chance sprecata.

Il tecnico Moreno Longo, parlando dopo il fischio finale, ha accarezzato il giocatore spiegando la scelta di schierare Lella titolare, evidenziando la necessità di coinvolgere più profili: «Lui ha grande corsa, non abbiamo messo insieme a Benali un palleggiatore. Quando un allenatore fa delle scelte dietro c’è sempre un perché. Lella si stava allenando molto bene e ha fatto una buona partita, né meno né più degli altri. Poi se tutta la squadra sottoperforma anche lui può apparire meno brillante».

Da parte sua, Lella ha commentato così la partita: «Io mi alleno tutti i giorni, il mister mi mette davanti alla difesa anche per insegnarmi qualcosa. Cerco di dare sempre il massimo. Per me è una posizione nuova, io sono a disposizione e spero di migliorarmi sempre. Con il mister analizzeremo la partita per capire dove migliorare».

È innegabile come il centrocampista sia un giocatore su cui il Bari punti molto, tanto da essere stato definito da Magalini una prima scelta, eppure in questo momento non sta rendendo come preventivato. Anche a Palermo, verosimilmente, toccherà a Maita riprendersi la maglia da titolare (clicca qui per leggere l’intervista al centrocampista messinese). Da non escludere, però, il ritorno al 3-5-2 con Maita e Lella contemporaneamente in campo ai fianchi di Benali. Una soluzione che permetterebbe al centrocampista di Santeramo di giocare nel suo ruolo naturale di mezzala, sfruttando quelle che sono le sue peculiarità.

 

By Gabriele Cavolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati