De Laurentiis: “Salendo dalla C siamo andati fortissimo, dopo abbiamo fatto scelte non lucide. Disaffezione? Perdere la Serie A così deprimerebbe chiunque”

Le parole di De Laurentiis

Nella mattinata di oggi è tornato a parlare l’amministratore unico del Bari Luigi De Laurentiis. Tra le tematiche trattate il presidente ha focalizzato il suo pensiero su prestiti, disaffezione e ancora sul socio. Clicca qui per leggere le altre dichiarazioni di LDL.

Luigi De Laurentiis Bari Al Sabah
Copyright: PianetaBari

Le parole di De Laurentiis

Sui prestiti: “Il termine prestiti è diventato una passione, quest’anno c’è un massimo di prestiti. Questo diventa anche un alibi, si dice che i giocatori sanno che torneranno a casa e non si impegnano. Ma quando sono giocatori giusti loro sanno che quella stagione per loro è una vetrina importantissima, per i motivati anche il prestito serve per mettersi in mostra. Vi cito Folorunsho, Mantovani, questo bisogna fare. Non è una questione di troppi prestiti, bisogna azzeccare i giocatori con piglio, ambizione, i giocatori giusti”.

Sulla disaffezione: “Problema di risultati, quando si perde la Serie A a 30 secondi chiunque si deprimerebbe. Quando siamo arrivati in B abbiamo cercato di capire come funziona la categoria, salendo dalla C con un gruppo compatto. Se fossimo arrivati dodicesimi avremmo capito come alzare il tiro, invece siamo andati fortissimo, poi dopo è stato difficile ripartire, con delle scorie e io stesso non sono stato lucido nelle scelte. Una partenza così roboante ha fatto sragionare tanto e creato numerose difficoltà”

Sull’annata e Lasagna: “Ogni anno si commettono degli errori e ogni anno si imparano lezioni. Poi ci sono le altre variabili, gli infortuni, il giocatore che si è scorato mentalmente perché ha sbagliato un gol a porta vuota, gli abbiamo dovuto mostrare un giovane tifoso che ne ha apprezzato l’impegno.”

Ancora sul socio: “Ho sentito vari giornalisti raccontare dettagli che vengono da chissà dove. Ci sto lavorando proattivamente ma al momento non ho nulla sul tavolo”

 

By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati