Alla vigilia di Cremonese-Bari, sfida valida per l’ottava giornata del campionato di Serie B, in programma domenica 6 ottobre dalle ore 15:00, il tecnico grigiorosso Giovanni Stroppa è intervenuto in conferenza stampa. Ecco le sue dichiarazioni riportate da cuoregrigiorosso.com. Clicca qui per rileggere le parole di Longo.

Le parole di Stroppa
Queste le dichiarazioni del tecnico del club lombardo sul momento non semplice della sua squadra: “La reazione dei giocatori c’è stata e quindi la settimana è andata benissimo. Mi aspettavo un’interpretazione degli allenamenti diversa, anche se l’impegno non è mai mancato. Il primo tempo di Brescia ci ha rotto le scatole, sono contento che i ragazzi abbiano percepito subito la risposta sul campo nel secondo tempo e su quella falsariga abbiamo lavorato nel modo migliore. Domani mi aspetto quindi la stessa cattiveria agonistica, lo stesso atteggiamento e la stessa attenzione perché quella di domani è una partita difficile contro un avversario difficile. Lo sarà anche nei duelli, che potranno fare la differenza al pari dell’aspetto tecnico.”
In riferimento alla tipologia di strategia tattica adottata dalla Cremonese: “L’anno scorso, sempre con questa strategia di gioco, eravamo tra le squadre con il minor numero di occasioni concesse, oltre ad avere la miglior difesa. Bisogna fare le cose meglio, concludere le azioni. Torno sempre sul discorso di fare un certo tipo di prestazioni, con l’elmetto in testa, per poi eventualmente far uscire la qualità . Dobbiamo scendere in campo con un piglio diverso, facendo più gli ‘operai’, sporcandoci le mani come ha detto Conte. Facciamolo, poi vedremo se le qualità emergeranno o meno. Dobbiamo imparare a fare quel tipo di partita: così le cose verranno più facili”.
Stroppa parla del momento del Bari e su ciò che serve per fermare i galletti: “Ha preso un’identità forte, ha tanti cambi e davanti è pericoloso. Lavora a uomo a tutto campo, sarà una partita di duelli. Bisogna giocare ad un tocco in meno, se si viene raddoppiati o triplicati bisogna essere più bravi a liberarsi dalla palla. Se chi ha il possesso è marcato, dall’altra parte ci sarà superiorità numerica e bisogna sfruttarla, come abbiamo fatto in alcune occasioni”.
La chiosa finale di Stroppa è sugli assenti previsti per domani: “Castagnetti non ci sarà , rientrano Ravanelli e Lochoshvili. Johnsen ha ricevuto un colpo alla costola con il Brescia e quindi non sarà convocato. Vedremo se riusciremo a recuperarlo subito dopo la sosta”.